![](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2017/2/10/photos/cache/servizio-civile-cdm-approva-riforma_aa2325b8-efc2-11e6-b7af-c81b99e7a152_v3_large_libera.jpg)
(ANSA) - ROMA, 10 FEB - L'Italia rilancia il servizio civileche diventa "universale", cioè aperto a tutti i giovani chedesiderano fare questa esperienza, e che potranno andare ancheall'estero. Il Consiglio dei ministri ha approvato, su propostadel premier Paolo Gentiloni, in via definitiva il decreto diriforma, il primo della delega sul terzo settore (legge106/2016). Queste alcune le novità: riduzione a 25 ore asettimana del servizio, programmazione triennale, apertura aglistranieri regolarmente soggiornanti, istituzione della consultanazionale. L'obiettivo del Governo è di "rafforzare il serviziocivile quale strumento di difesa non armata della Patria" el'educazione alla pace tra i popoli. Il ministro del lavoro edelle politiche sociali, Giuliano Poletti, afferma: "Abbiamomantenuto un impegno con i giovani. È un passo avantiimportante". "La riforma del Terzo settore comincia proprio dalservizio civile universale", sottolinea il sottosegretario LuigiBobba. Positivi i commenti delle associazioni del settore.
© RIPRODUZIONE RISERVATA