
(ANSA) - MILANO, 30 AGO - "Io penso che nella vita ogni uomoha i suoi tempi. Nella chiesa cattolica i sacerdoti e i vescoviquando compiono 75 anni sono invitati caldamente a lasciare illoro ruolo a gente più giovane. Io farò questo il 7 dinovembre, quando compirò gli anni. Il Santo Padre poi mi diràquanto tempo ci vuole". Così l'Arcivescovo di Milano, cardinale Aneglo Scola, harisposto a una domanda sul suo futuro nella Diocesi milanese, amargine dell'incontro con i profughi ospitati nella parrocchiadella Beata Vergine di Bruzzano. "Al di là di questo, che è un particolare che riguarda la miavita, la storia della Chiesa di Milano è qui a mostrarci che datanti secoli si dà sempre una continuità, e qualunque saràl'arcivescovo di Milano saprà farsi carico di questi aspetti" haaggiunto Scola, riferendosi ai problemi legati all'immigrazionenel capoluogo lombardo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA