![](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2016/5/7/photos/cache/papa-salute-negata-ad-africa_d9500d96-144f-11e6-95ba-fdd4a9b8979b_v3_large_libera.jpg)
(ANSA) - CITTA' DEL VATICANO, 7 MAG - "La salute, soprattuttoquella di base, è di fatto negata, negata, in diverse parti delmondo e in molte regioni dell'Africa. Non è un diritto pertutti, ma piuttosto è ancora un privilegio per pochi, quelli chepossono permettersela. L'accessibilità ai servizi sanitari, allecure e ai farmaci rimane ancora un miraggio. I più poveri nonriescono a pagare e sono esclusi dai servizi ospedalieri, anchedai più essenziali e primari". Lo ha detto Papa Francesco nellaudienza ai Medici con l'Africa Cuamm. I dottori del Collegio universitario aspiranti medicimissionari sono stati ricevuti in udienza con i loro operatori,volontari, sostenitori, amici e cooperanti: circa novemilapersone che hanno accolto il Papa festosamente e con grandeentusiasmo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA