![](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2016/5/15/photos/cache/morandi-forma-e-luce-in-opere-grafiche_239da05a-1aab-11e6-b2f1-0ab6eb6d0dd2_v3_large_libera.jpg)
(ANSA) - ROMA, 15 MAG - Tra i protagonisti della pitturaitaliana del '900 e grandissimo incisore di livello mondiale,Giorgio Morandi è al centro di una bella mostra allestita dal20/5 al 18/9 nel Museo Castello di San Materno di Ascona (CantonTicino). Esposte 30 opere del maestro bolognese, tra cuidisegni, acquerelli, acqueforti e tre dipinti, nella quasitotalità provenienti dalla raccolta del collezionista FranzArmin Morat. Con il titolo 'Giorgio Morandi. Forme, colori, spazio, luce',la rappresenta la prima iniziativa temporanea organizzata neglispazi del Castello e nasce da un progetto della Fondazione perla cultura Kurt e Barbara Alten di Soletta, in collaborazionecon il Morat-Institut, fondato appunto da quel profondoconoscitore dell'opera di Morandi che ha concesso in prestito 28dei 30 capolavori in mostra. Di questi, 15 sono disegni e 11sono acqueforti, realizzati da Morandi tra gli anni '20 e '60,ma non mancano i dipinti, tre esempi di Natura morta, soggettoche ha caratterizzato la sua cifra espressiva.
© RIPRODUZIONE RISERVATA