Guidesi (Lombardia): "Ora revisione norme auto per neutralità tecnologica"

BRUXELLES - Le modifiche proposte dalla Commissione europea al regolamento sulle emissioni CO2 delle nuove auto non è "abbastanza, serve tanto altro. Quella dell'automotive è una industria che rappresenta la vera integrazione dei territori". Lo ha detto l'assessore allo sviluppo economico della Lombardia, Guido Guidesi, in un punto stampa a margine della plenaria del Comitato delle Regioni, incalzando a una più ampia "revisione del regolamento funzionale della neutralità tecnologica: noi vediamo una mobilità del futuro in Europa che sia una mobilità sostenibile ma che tenga conto di tutte le alternative, per cui oltre all'elettrico ci sono i biocarburanti, il biometano, i carburanti sintetici, l'idrogeno".

"Il risultato fino a questo momento - ha osservato - "è stato che le regole attuali hanno avvantaggiato costruttori non europei e questo mi pare molto evidente anche rispetto al fatto che in questo momento la produttività europea è circa un quarto del proprio potenziale". 

© RIPRODUZIONE RISERVATA