![](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2017/3/2/photos/cache/compravano-voucher-con-carte-clonate_bd616450-ff21-11e6-bf9c-6ae75d08e8e5_v3_large_libera.jpg)
(ANSA) - ROMA, 2 MAR - Un'organizzazione che acquistavavoucher dell'Inps usando carte di pagamento e conti correnti online di persone ignare è stata colpita con un'operazione,chiamata 'Fake jobs' condotta dalla Polizia postale e dal Nucleospeciale frodi tecnologiche della Finanza. Dodici i decreti diperquisizione nelle province di Frosinone e di Napoli, emessidalla Procura di Roma al termine di un'indagine durata circa dueanni. Centinaia le vittime in tutta Italia, con un profitto dicirca un milione e mezzo di euro. I truffatori acquisivano idati attraverso la tecnica del 'phishing' o dello 'smishing'.Decine di migliaia di sms offrivano buoni carburante, ricarichetelefoniche o altro utilizzando loghi e marche di aziende bennote. Una volta ottenuti i dati, compravano i voucher e lifacevano confluire su portafogli elettronici intestati a fintidatori di lavoro, e da qui li giravano a falsi lavoratorioccasionali, regolarmente registrati e titolari della cartaPostepay Inps attraverso la quale monetizzavano i proventi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA