
Europa
Martedì 22 Aprile 2025
Al via la consultazione sulle linee guida Ue per i modelli di intelligenza artificiale
BRUXELLES - La Commissione europea invita le parti interessate a portare la loro esperienza pratica per dare forma a norme Ue chiare e accessibili sui modelli di intelligenza artificiale per scopi generali (Gpai) in una consultazione mirata che contribuirà ai prossimi orientamenti della Commissione. Lo comunica l'esecutivo comunitario in una nota.
Le linee guida, che chiariranno i concetti chiave alla base delle disposizioni della legge sull'IA sui modelli Gpai, integreranno il Codice di pratiche sull'IA per scopi generali, attualmente in fase di finalizzazione. Le linee guida chiariranno in particolare cosa si intenda con modello di IA per scopi generali, quali entità sono fornitori in varie costellazioni e quali azioni costituiscono un'immissione sul mercato. Le linee guida spiegheranno anche come l'Ufficio AI fornirà supporto per facilitare la conformità. Infine, spiegheranno come la sottoscrizione del Codice di condotta - se approvata dall'Ufficio AI e dal Consiglio dell'AI - possa ridurre l'onere amministrativo per i provider e fungere da parametro di riferimento per la conformità normativa.
Tutte le parti interessate, compresi i fornitori di modelli Gpai, i fornitori a valle di sistemi di IA, la società civile, il mondo accademico, altri esperti e le autorità pubbliche, sono invitati a fornire un feedback sulla consultazione entro il 22 maggio. Le linee guida non sono vincolanti, ma forniscono chiarimenti su come la Commissione, responsabile della supervisione e dell'applicazione delle norme generali sull'IA, le interpreterà e le applicherà ai sensi dell'AI Act. Sia le linee guida che il Codice di pratiche definitivo dovrebbero essere pubblicati prima di agosto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA