![](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2016/4/27/photos/cache/1-maggio-roma-contaminazioni-e-lavoro_bedb3a6c-0c75-11e6-a2d4-4e50b7b95403_v3_large_libera.jpg)
(ANSA) - ROMA, 27 APR - Un Primo Maggio a Roma all'insegnadella contaminazione tra generi e tra artisti, senza dimenticarei contenuti e il messaggio che il lavoro è una risorsa per ilPaese. Torna anche quest'anno il Concertone di piazza SanGiovanni, che sarà condotto per la prima volta da LucaBarbarossa ("a chi mi ispiro? A Neri Marcorè, ovviamente"). Nelcast, tra i più attesi, Skunk Anansie, Max Gazzè, VinicioCapossela con i Calexico, i Marlene Kuntz, i Tiromancino. "Ilcast è chiuso, ma certo se chiamasse Sting...", scherza ilconduttore che sarà affiancato da Mariolina Simone. Non mancheranno omaggi ad artisti recentemente scomparsi,primo tra tutti Prince. "Il Primo Maggio è un palco sensibile aquello che succede. E l'omaggio a Prince ci sarà - spiegaBarbarossa -. I protagonisti saranno l'Orchestra Operaia e PetraMagoni, in apertura della parte serale. Ma ricorderemo ancheGianmaria Testa e Remo Remotti". Nessuna collegamento con lealtre piazze. "Taranto? Sono miei fratelli e sicuramente lisaluterò".
© RIPRODUZIONE RISERVATA