
(ANSA) - ROMA, 09 NOV - La vita sessuale delle creature del mare: corteggiamenti, tattiche e accoppiamenti raccontati da Alberto Luca Recchi in 6 nuovi podcast che arricchiscono la collana "Un Mare di Storie" e si aggiungono ai 13 già presenti gratuitamente su Spotify, Apple, Amazon e sul sito del divulgatore in una ampia Enciclopedia del Mare di 60 puntate Questa nuova serie di podcast è dedicata "a… come lo fanno sott'acqua con gli incontri che più mi hanno meravigliato, incuriosito o addirittura sbalordito, perché sotto il mare succede di tutto", racconta Recchi, divulgatore ma anche esploratore in prima persona del mare, primo, tra l'altro ad organizzare una spedizione per cercare e filmare nel Mediterraneo balene e squali nel 1998 e 1999. "Tutto quello che per la religione è proibito, sott'acqua qualcuno lo fa perché' il sesso è stato "inventato" lì e in quanto a fantasia ha un vantaggio di un miliardo di anni rispetto a quello sulla terraferma." "L'insospettabile lepre di mare" il titolo del primo episodio; poi protagonisti dei prossimi, "La Balena dai facili costumi", "il Dugongo innamorato", "il Rano pescatore", "il Grande orgasmo dei Coralli", "le Anguille, macchine da viaggio e da sesso" . (ANSA).
© RIPRODUZIONE RISERVATA