![](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2021/4/23/photos/cache/via-verdi-e-il-vecchio-tram-un-incrocio-tra-passato-e-presente_420cab12-af3e-11eb-9a88-cce4ac6825fa_900_512_v3_large_libera.jpg)
StoryLab / Bergamo Città
Venerdì 07 Maggio 2021
Via Verdi e il vecchio tram, un incrocio tra passato e presente
Con Storylab questa volta andiamo in via Verdi, strada di Bergamo bassa che, nonostante gli anni passati, è ancora ben riconoscibile.
Una vecchia cartolina di Bergamo apparsa su Storylab.it ci porta in una strada del centro cittadino, da sempre elegante e vivace: siamo all’inizio di via Verdi, sull’incrocio con le vie Locatelli (a sinistra), via Petrarca (alle spalle del fotografo) e largo Belotti (a destra). Nella foto, senza data, si vede sulla destra il Teatro Nuovo, glorioso teatro di Bergamo che è stato in attività per oltre un secolo (ne abbiamo parlato anche in questo articolo), mentre la centro della strada si vede un vigile impegnato a regolare il traffico che a quanto sembra, tra bici, auto e pedoni era già abbastanza «sostenuto» su questo incrocio, tanto da richiedere appunto la presenza di un vigile a regolare la circolazione. Alle spalle del vigile, due carrozze del tram: si tratta della linea 2 (ospedale-via Verdi- Borgo Santa Caterina), dismessa nel 1952. Un pezzo di città che riaffiora dal passato, a ricordarci come eravamo e come siamo diventati. Qui sotto il confronto tra ieri e oggi, con lo scatto del nostro fotografo Beppe Bedolis.
© RIPRODUZIONE RISERVATA