![Via Campagnola Via Campagnola](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2022/8/11/photos/cache/per-le-strade-di-campagnola-ieri-e-oggi-60-anni-in-una-foto_569b31f6-1000-11ed-accf-5f1801603de7_1920_1080_v3_large_libera.jpg)
(Foto di Storylab/Wells)
Storylab Una fotografia di fine anni Cinquanta ci mostra via Campagnola. Qui è cambiato quasi tutto.
Un altro scatto affascinante, tratto da Storylab.it, ci porta in via Campagnola, nell’omonimo quartiere di Bergamo. La foto fa parte dell’Archivio dello studio fotografico Wells ed è datata 1959. L’obiettivo del fotografo è rivolto in direzione di via Zanica e la foto è stata scattata nei pressi dell’edificio al civico 13, presente ancora oggi, di cui si riconoscono gli archi e le finestre. La strada stretta e sterrata, i panni stesi alle finestre, la vegetazione ai bordi della via... un’atmosfera «campagnola» (appunto) per questa zona della città che all’epoca non era ancora urbanizzata come oggi. Arriveranno dopo i grandi condomini e le nuove infrastrutture che trasformeranno per sempre il quartiere, rendendolo un’area cittadina a tutti gli effetti. Passa il tempo, cambia la città e cambia il modo di viverla, ma queste foto d’epoca continuano a parlarci dei quegli anni lontani, a raccontarci ciò che è stato: un modo per custodire i ricordi della nostra città e tornare indietro nel tempo con l’immaginazione. Ecco il confronto tra ieri e oggi, con lo scatto del nostro Beppe Bedolis.
© RIPRODUZIONE RISERVATA