Tiri liberi sul basket orobico: Mascio, si vince ma servono accorgimenti; BB14, un flop che rientra nella logica

Il commento. Piano con gli euforici consensi per la squadra trevigliese dopo le due gare vinte. E la caduta del team cittadino con Brianza dopo le precedenti vittorie con Padova e Capo d’Orlando ha una sua logica.

Piano con gli euforici consensi per la Mascio dopo le due gare vinte. D’accordo i successi con Roma e Latina, ma entrambi sono stati blindati unicamente nelle battute finali. E l’esperienza insegna che quando si vince al suono della sirena (o giù di lì) si può anche perdere. Abbiamo di fronte una formazione ancora in pieno rodaggio. Lo spessore di ambizioni in linea col ricco budget messo a disposizione dal patron Stefano Mascio esige un torneo adeguato. Non è nostro compito indicare a coach Michele Carrea gli accorgimenti da attuare, ma l’auspicio che gli stessi vengano messi in pratica in tempi ragionevolmente brevi sì. Nota estremamente lieta sono i 2 mila spettatori presenti con Latina al PalaFacchetti: avanti così!

Il flop della BB14 con Brianza dopo le precedenti vittorie con Padova e Capo d’Orlando ha una sua logica. Suvvia, non può sempre girare nel verso giusto anche se i blitz sono stati messi in saccoccia legittimamente. Teniamo sempre presente che altri risultati negativi arriveranno, figli del roster confezionato con soli tre giocatori senior e il resto con la folta pattuglia di baby dal futuro probabilmente luminoso. Guai, perciò, pretendere quello che non è possibile chiedere.

© RIPRODUZIONE RISERVATA