L’Atalanta segna ancora tre golma con il Cagliari finisce in pareggio

L’Atalanta è abbonata ai tre gol. E alle rimonte. Questa volta i nerazzurri non riescono a vincere ma offrono un’altra buona prova davanti ai tifosi assiepati sulle gradinate del Comunale. Con il Cagliari finisce in pari, 3-3, ma dieci minuti dopo l’inizio della ripresa l’Atalanta era sotto di due gol. Il Cagliari, infatti, vinceva 3-1. Ma i nerazzurri non mollano mai e riagguantano la partita con Ventola e infine con Doni.Al Comunale l’inizio è scoppiettante: dopo 4’ passa l’Atalanta con Loria, ma il vantaggio dura pochissimo: al 6’ il Cagliari pareggia con Bianco. Poi i rossoblu sembrano poter controllare la partita e mettere sotto l’Atalanta. Prima del riposo vanno ancora in gol, con D’Agostino, al 30’ e poi cominciano benissimo la ripresa: dopo 9’ vanno sul 3-1, grazie a un rigore trasformato da Suazo.
Ma qui ricomincia la partita dell’Atalanta, che accorcia le distanze con Ventola, di testa, al 13’ e dieci minuti dopo, al 24’ è invece la testa di Doni a insaccare nella rete del Cagliari: 3-3 e pressing finale per cercare di vincere.

Atalanta-Cagliari 3-3
Reti: 4’ pt Loria, 6’ pt Bianco, 30’ pt D’Agostino, 9’ st Suazo su rigore, 13’ st Ventola, 24’ st Doni.
Atalanta (4-4-1-1): Calderoni; Adriano, Talamonti, Loria, Bellini; Ferreira Pinto (21’ st Defendi), Bernardini (35’ st Donati), Migliaccio, Bombardini (17’ st Tissone); Doni; Ventola. A disposizione Ivan, Rivalta, Abeijon, Manzoni. All. Colantuono.
Cagliari (4-3-3): Chimenti; Pisano, Lopez (24’ pt Bizera), Bianco, Agostini; Biondini, Budel, Colucci; Esposito (17’ st Capone), Suazo, D’Agostino (37’ st Conticchio). A disposizione Fortin, Semedo, Penalba, Pepe. All. Giampaolo.
Arbitro: Stefanini di Prato (Grilli-Bagnoli; Nicodano).
Note: ammoniti Doni, Talamonti. Bernardini, Budel; angoli 6-2 per l’Atalanta, recupero 2’ e 4’.

(25/10/2006)

© RIPRODUZIONE RISERVATA