Le star della pallanuoto mondiale
a Bergamo per il pass olimpico

Le migliori interpreti della pallanuoto mondiale a Bergamo per giocarsi un posto alle Olimpiadi di Rio de Janeiro del 2016.

È stata presentata nella sala Galmozzi di via Tasso in città la World League SuperFinal di Pallanuoto in programma dal 23 al 28 giugno alle Piscine Italcementi, alla presenza del presidente della società organizzatrice Bergamo Pallanuoto Dario Pagani, del consigliere regionale della Fin Stefano Manfredi Uberti e dell’assessore allo Sport del Comune di Bergamo Loredana Poli.

Alla Water Polo World League parteciperanno Australia, Brasile, Cina, Croazia, Ungheria, Italia, Serbia e Usa: gli azzurri sono in ritiro a Pescara agli ordini del ct Sandro Campagna e cercheranno proprio nell’appuntamento bergamasco il lasciapassare per il Brasile, che sarà strappato dalla prima classificata: la scaramanzia nello sport la fa da padrone come sempre, e infatti senza gridarlo troppo forte, il consigliere Fim mette in risalto che nella bacheca azzurra la World League ancora manca.

Le partite, in programma da martedì 23 giugno alle 16 con l’inaugurale Serbia-Russia, vedrà gli azzurri in vasca il 23, il 24 e il 25 alle 20 con Australia, Serbia e Usa: la parte sportiva sarà ovviamente in primo piano e seguita dalla Rai e da Rtl, ma non mancheranno le occasioni di vivere il mondo della pallanuoto dall’esterno con una serie di eventi collaterali, su tutti il Water Polo Village, aperto a tutti dalle 9 alle 24, un percorso con casette di legno e installazioni che offriranno ai visitatori la giusta combinazione tra musica spettacoli, ristorazione, artigianato, workshop e divertimento, senza dimenticare la grande novità della giornata, come hanno annunciato gli organizzatori: la Water Polo World League sarà un evento legato all’Expo di Milano.

Simone Masper

© RIPRODUZIONE RISERVATA

giammaria bonfiglio

9 anni, 11 mesi

Caro Eco di Bergamo, vorrei fossero noti a tutti certi aspetti dell'organizzazione. Da bergamasco spettatore pagante mi sono recato alla biglietteria per acquistare l'accesso alla vasca per la partita Italia -Australia di stasera. Dato che sono in anticipo ho chiesto di poter visionare la partita in corso, peraltro già ad inizio secondo tempo e con gli spalti vuoti visto che la stragrande maggioranza della gente assisterà a quella dell'italia delle 20. La risposta dell'organizzazione è stato no, e che avrei dovuto pagare ben 15 euro per essere - credo - l'unico sugli spalti. Mi ritrovo quindi ad essere seduto alle spalle della tribuna, a guardare la partita su rai sport2 sul cellulare, a sentire però lo speaker ed i fischi degli arbitri in diretta!!! Rai sport che manda in diretta le tribune vuote!!! Questa è l'Italia. ..questa è Bergamo che ospita la manifestazione

Caricamento