La mezza maratona colora Bergamo
Più iscritti, ecco i vincitori- foto e video

Con partenza dalla Fara in Città Alta, si è svolta in un clima di festa la terza edizione della mezza maratona dei Mille «Città di Bergamo».

Bergamo

La staffetta alle 9,40 sempre dalla Fara, gli iscritti alla manifestazione sono stati 1.442 atleti, di cui 232 donne.

Un successo e un numero in crescita, considerando che lo scorso anno gli iscritti erano 1.178. Tra i volti noti della giornata di domenica 27 settembre anche Luca Messi, il comico Gigi Sanmarchi e l’allenatore della Foppapedretti Stefano Lavarini.

Bene la viabilità, solo qualche pullman di turisti un po’ spaesato in viale Papa Giovanni dove gli agenti della polizia locale hanno monitorato gli ingressi in città. Il tempo, nuvoloso, ha fortunatamente retto, e la maratona è stata salutata da tanto pubblico ai lati della strada che hanno fatto il tifo e incitato i runners.

Ecco i vincitori:
1° Abdelhadi Tyar (Runners Valseriana), 1 ora 4 minuti e 37 secondi;
2° Jean Pierre Mvuyekure (Libertas Livorno), 1 ora, 4 minuti e 40 secondi;
3° Ahmed Nasef (Atletica Ponzano), 1 ora, 5 minuti e 49 secondi.
Il primo degli italiani è Giovanni Gualdi, arrivato in quinta posizione.

1° Isabella Morlini (Atletica Reggio), 1 ora, 18 minuti, 53 secondi
2° Luisa Gelmi (Gruppo alpinistico Vertovese), 1 ora, 24 minuti, 22 secondi
3° Sara Martinelli (Noceto), 1 ora, 24 minuti, 34 secondi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Paolo Rossi

9 anni, 7 mesi

Viabilità un disastro. Tutto bloccato e i vigili a chi mostrava educatamente il proprio disappunto lo invitavano a telefonare al Sindaco ... Nessun cartello indicava la via per uscire dalla città. Gli addetti agli incroci invitavano alla ... Pazienza !!!

Caricamento
Roberto Zappella

9 anni, 7 mesi

daje daje con le polemiche da provincia bigotta, chi ha corso ci ha guadagnato in salute e felicità..

Caricamento
marco carrara

9 anni, 7 mesi

Caro Roberto quindi tu ieri eri favorevole al blocco del traffico organizzato dai clandestini che chiedevano miglior trattamento medico ...giusto ?

Caricamento
Lorenzo Fontana

9 anni, 7 mesi

Correte così vi passa la rabbia!!

Caricamento
daniele colombo

9 anni, 7 mesi

Non se ne può più. Strabergamo, millegradini, camminata neroazzurra, camminata rosa, marcia delle scuole cattoliche, marcia degli scalzi, maratona e mezza maratona, non si sa più quando si può uscire o rientrare a casa.

Caricamento
Luca Malvestiti

9 anni, 7 mesi

Ringraziamo i corridori che almeno per un giorno ci liberano dalle macchine

Caricamento
LIDIA ROMEI BONIFACCIO

9 anni, 7 mesi

Il diritto dei podisti equivale a quello degli automobilisti, che si spostano non solo per piacere, ma spesso per dovere. Detto ciò, ritengo assurdo bloccare vie importanti della città per consentire questo tipo di manifestazioni. Più logico, a mio avviso, organizzarle in zone già interdette al traffico, nei parchi, sulle vie ciclabili.

Caricamento
marco carrara

9 anni, 7 mesi

Colora la città ? La spacca in due .. chiudere la Via Broseta e la Via Carducci ma chi cavolo ha fatto il percorso ? Vogliono correre che se ne stiano lontano dal centro !!

Caricamento