
Sport / Valle Seriana
Lunedì 26 Febbraio 2018
La Bergamo olimpica traina l’Italia
Rivivi le imprese di Moioli e Goggia
Due ragazze d’oro che insieme hanno scritto una pagina di storia unica. A PyeongChang si sta chiudendo l’edizione numero 33 delle Olimpiadi invernali che Bergamo ricorderà come le più belle di sempre.
Merito di Michela Moioli e Sofia Goggia. In cinque giorni, dal 16 al 21 febbraio, le due amiche per la pelle hanno scritto una pagina unica per almeno tre motivi. Primo: Olimpiadi estive incluse, prima di loro, l’unica orobica capace di prendersi un titolo individuale a cinque cerchi era stata Paoletta Magoni (slalom speciale, Sarajevo 1984). Secondo: mai Bergamo era stata così influente sul medagliere tricolore invernale a cinque cerchi (2 ori sui 3 dell’intera spedizione, in precedenza erano arrivate quattro medaglie in 14 partecipazioni, da Oslo ’52 in avanti). Terzo: mai due olimpionici tricolori erano stati tanto vicini di… casa. Dalla Busa di Nese frazione di Alzano Lombardo (dove abita la Moioli, neoregina di snowboard cross), alla Val d’Astino, a Bergamo (ombelico del mondo di Sofia Goggia, imperatrice di discesa libera), ci sono poco più di sei chilometri.










Ripercorriamo le emozioni di queste Olimpiadi targate Bergamo con video e foto più belle.
La discesa d'oro di Sofia #Goggia a @pyeongchang2018. Un trionfo da leggenda! Terzo oro per la nostra spedizione @ItaliaTeam_it @Coninews @goggiasofia @RaiSport @Radio1Rai @Fisiofficial @FisiTrentino @TgrLombardia @maxblardone @neveitalia @fisalpine @pyeongchang2018 #downhill pic.twitter.com/fCb9ndwFyP
— Manuel Codignoni (@shalafi81) February 21, 2018
Che emozione e quante lacrime!
— Eurosport IT (@Eurosport_IT) February 21, 2018
Guarda la medaglia d'oro Sofia Goggia, è bella, luccicante ed è tutta tua! #PyeongChang2018 @ItaliaTeam_it
#HomeOfTheOlympics #AlpineSkiing pic.twitter.com/ex6hSeiXkP
Prendete bene la nota perché c'è da cantare a squarciagola l'Inno di Mameli con @michimoioli sul gradino più alto del podio! #PyeongChang2018 #snowboard #Gold #Olympics
— CONI (@Coninews) February 16, 2018
pic.twitter.com/KNMyGuhDEf
Olimpiyatın en hızlı sporlarından snowboard cross (SBX) kadınlar finalini İtalyan Michela Moioli kazandı.pic.twitter.com/rSwjtdICO8
— Muhabirin Köşesi (@muhabirinkosesi) February 16, 2018
© RIPRODUZIONE RISERVATA