Il 6 gennaio si torna tutti a correre
Mezza sul Brembo, 5 motivi per esserci

Il 6 gennaio tutti i runners più irriducibili si daranno appuntamento a Dalmine​ (Bg)​, per inaugurare il 2016 all’insegna della corsa, sfidandosi sui 21,097 km della Mezza sul Brembo.

Per chi ha scuse e non vuole partecipare alle 10 del 6 gennaio a Dalmine,ecco cinque ottimi motivi per correre questa gara da parte degli organizzatori.

1) Per poter cedere a tutte le dolci tentazioni del Natale. Anche se quest’anno il clima non è esattamente quello che ci si aspetterebbe in questo periodo, l’atmosfera rilassante delle vacanze di Natale sta già aleggiando nell’aria, invitando a facili pomeriggi sul divano, sgranocchiando torroni, panforte e inzuppando grandi fette di panettone in golosissime creme al mascarpone o allo zabaione. Ebbene sì, anche i runners cedono alle dolcezze natalizie, per poi ritrovarsi al rientro pieni di cibo e sensi di colpa. Partecipando alla Mezza sul Brembo, potrete concedervi tutto questo e molto altro (pranzi e cenoni compresi!) consapevoli che all’appuntamento sportivo della Befana, smaltirete tutto quanto!

2) Per centrare il vostro personal best! Il percorso della Mezza sul Brembo è veloce, non soltanto per lo sviluppo quasi del tutto pianeggiante (eccezione fatta per qualche cavalcavia, in cui sfoderare il meglio di sé!), ma anche per la chiusura al traffico che garantisce una maggiore scorrevolezza di tutta i partecipanti. Assenti anche punti critici come strette o curve a gomito che, inevitabilmente, tendono a rallentare l’andatura regolare prefissata. Perciò, ritmo costante fino al traguardo in prossimità del CUS – Centro Sportivo Universitario, per stracciare il vostro attuale personale e iniziare il nuovo anno di gare ancora più motivati.

3) Per la perfetta organizzazione. La Mezza sul Brembo compie il suo ottavo anno e il bagaglio accumulato durante le scorse edizioni ha permesso ai Runners Bergamo – gruppo atletico bergamasco fra i più numerosi in Italia, che ne segue l’organizzazione – di mettere a punto una gara praticamente perfetta. Un intero centro sportivo a disposizione dei partecipanti, dotato di ampi spazi adatti ad accogliere al caldo podisti e accompagnatori e con un servizio custodito di deposito sacche; un percorso chiuso al traffico ben segnalato; puntuali e ricchi ristori lungo tutto il percorso; un festoso arrivo fra due ali di folla ad abbracciare tutti i finisher, accogliendoli sul lungo tappeto prima del traguardo. Tutto questo per un piccolo costo di iscrizione.

4) Per il pacco gara. Ci sarà lo zampino della Befana? Non possiamo esserne certi, ma ciò che è sicuro è che il pacco gara della Mezza sul Brembo è sempre ricco e generoso. Invece di tanti gadget, la Mezza sul Brembo punta sempre su qualcosa di veramente utile e davvero pensato per chi corre. Non vorremmo guastare la sorpresa, ma nella calza della Mezza sul Brembo quest’anno troverete una maglia intima tecnica, firmata Mico. E dopo la sudata di 21,097 km... vi ristorerete con un buon boccale di birra! Inoltre, per custodire un ricordo di questa giornata, a tutti i finisher verrà consegnata una medaglia dedicata all’evento.

5) Piace a tutti i podisti sfoggiare le proprie imprese podistiche con gli amici più pigri e meno sportivi! La carta della Mezza sul Brembo è il jolly che stavate aspettando: il periodo in cui si corre, il clima che spesso le fa da contorno sono tutti aspetti che la rendono una grande impresa agli occhi di chi non è abituato a correre, così come a quelli di chi pratica qualche sport, ma si concede una pausa invernale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA