
Giro d’Italia nella Bassa: mordi e fuggi
ma tanto entusiasmo. Vince Kluge - Foto
Il tedesco Roger Kluge (Iam) ha vinto la 17ª tappa del 99esimo Giro d’Italia, la Molveno-Cassano d’Adda di 196 chilometri, che è passata anche nella provincia bergamasca, nella Bassa.
L’olandese Steven Kruijswijk (LottoNl-Jumbo) ha mantenuto la maglia rosa di leader della classifica generale. Giovedì 26 è in programma la 18ª frazione, la Muggiò-Pinerolo di 244 chilometri. La corsa rosa è entrata nella nostra provincia a Calcio verso le 16,20 proveniente da Urago d’Oglio, ha attraversato anche Antegnate e Sola e, dopo una deviazione nel Cremonese a Castel Gabbiano, è rientrata nella Bergamasca a Mozzanica, è passata a Caravaggio e Treviglio e ne è uscita definitivamente per dirigersi verso l’arrivo di Cassano d’Adda. Kluge ha sorpreso tutti partendo a 600 metri dall’arrivo e ha preceduto il gruppo dove si è imposto in volata l’italiano Giacomo Nizzolo, secondo.

(Foto di Luca Cesni)

(Foto di Luca Cesni)
Una toccata e fuga, in pratica, di circa 30 km, i corridori hanno percorso l’ex statale 11 superando anche i cavalcavia della Brebemi e della Tav, l’andatura era notevole essendo una tappa pianeggiante, per cui non ci sono stati per il pubblico il pathos e l’emozione delle tappe di montagna, ma sul percorso s’è radunata molta gente che non ha voluto perdersi il passaggio del Giro. Dunque striscioni, palloncini rosa, emozione, curiosità e tanti incitamenti

(Foto di Luca Cesni)

(Foto di Luca Cesni)
Dal resto il ciclismo conserva una grande popolarità essendo l’unico sport che entra in pratica nelle case degli italiani. Ma il mordi e fuggi del 2016 potrebbe trasformarsi nel 2017 in una tappa tutta bergamasca, perché l’organizzatore Giovanni Bettineschi spera che la Rcs conceda per la 100ª edizione partenza e arrivo sul nostro territorio. Che ha una grande tradizione ciclistica, anche se ora è un po’ in ribasso.
Ordine d’arrivo - 1. Roger KLUGE (Ger-Iam) in 4h31’29»; 2. Giacomo Nizzolo (Ita-Trek) st 3. Nikios Arndt (Ger-Giant) st; 4. Sacha Modolo (Ita) st; 5. Matteo Trentin (Ita) st; 6. Alexander Porsev (Rus) st; 7. Pim Ligthart (Ned) st; 8. Ramunas Navardauskas (Ltu) st; 9. Manuel Belletti (Ita) st; 10. Paolo Simion (Ita) st; 12. Kristian Sbaragli (Ita) st; 20. Marco Coledan (Ita) st; 21. Filippo Pozzato (Ita) st; 22. Alberto Bettiol (Ita) st; 24. Alejandro Valverde (Esp) st; 29. Stefano Pirazzi (Ita) st; 30. Steven Kruijswijk (Ned) st; 31. Domenico Pozzovivo (Ita) st; 32. Vincenzo Nibali (Ita) st; 34. Esteban Chaves (Col) st.
Nuova classifica generale - 1. Steven KRUIJSWIJK (Team Lotto Nl- Jumbo) in 68h 11’39”; 2. Esteban Chaves a 3’00”; 3. Alejandro Valverde a 3’23”; 4. Vincenzo Nibali a 4’43”; 5. Ilnur Zakarin a 4’50”; 6. Rafal Majka a 5’34”; 7. Bob Jungels a 7’57”; 8. Andrey Amador a 8’53”; 9. Domenico Pozzovivo 10’05”; 10. Kostantsin Siutsou 11’03”; 12. Uran Uran a 13’53”; 16. Giovanni Visconti a 26’58”; 17. Stefano Pirazzi a 29’06”; 18. Matteo Montaguti a 30’11”; 21. Michele Scarponi a 34’28”; 22. Diego Ulissi a 38’28”; 24. Davide Formolo a 42’35”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA