Genoa-Atalanta, sapore platonico
Ma si potrà vedere un po’ di futuro

Fine dei giochi, arrivederci all’anno prossimo. Avrà soltanto un valore platonico Genoa-Atalanta, in programma a Marassi alle 18, domenica 15 maggio: salvezza raggiunta per entrambe al termine di una stagione sufficiente, ma con l’obiettivo centrato con troppo ritardo.

Si chiude in Liguria la stagione double face dei nerazzurri: nessuno potrà dimenticare quel girone d’andata da sogni europei, rimasti tali dopo 14 patite senza vittorie, e un finale di stagione più che sufficiente che ha garantito ai ragazzi di Reja la salvezza.

La testa è già al futuro, non a Marassi: al nome del tecnico, dopo le voci insistenti che riguardano Prandelli in settimana, in quella che potrebbe essere l’ultima partita sulla panchina nerazzurra del mister Edy Reja. I giocatori, da Sportiello a Gomez, da De Roon a Conti: segnatevi questi nerazzurri, perché su di loro si scateneranno le squadre più blasonate d’Italia e magari anche qualche straniera.

Naturalmente il tifoso atalantino inizia a preoccuparsi, in una estate che potrebbe però regalare la certezza dell’acquisto dello stadio Comunale alla società di patron Percassi: allora sì si potrebbe pensare a lungo termine di tornare a rivivere le notte magiche di finire anni 80 e inizio 90, quelle che il Club Amici nella sua festa dei 50 anni ha voluto ricordare. Europa, una parola che accende i sogni soprattutto degli atalantini più nostalgici, ma al momento non appare che una chimera.

C’è chi sogna sotto l’ombrellone, c’è chi invece non vuole trovarci sgradite sorprese, come i tifosi atalantini: c’è chi arriverà alla corte del tecnico, al momento mister X, e chi invece vuole rimanere a Bergamo. Lo hanno confermato Pinilla e Borriello alla festa del Club Amici, ma l’ultima di campionato sarà l’occasione per qualcuno di dimostrare davvero la voglia di restare e di giocarsi le proprie chance. A Genova (da riscattare il pesante ko interno dell’andata) vedremo in campo dal 1’ Gagliardini e Radunovic, di cui si parla un gran bene e che appare il degno erede di uno Sportiello dato in partenza. Rientreranno il Papu Gomez e Pinilla, con il secondo che però dovrebbe partire dalla panchina: ancora titolare l’albanese Djimsiti, pronto per gli Europei.

I probabili schieramenti

GENOA (3-5-2): 23 Lamanna; 24 Munoz, 8 Burdisso, 5 Izzo; 3 Ansaldi, 88 Rincon, 31 Dzemaili, 30 Rigoni, 93 Laxalt; 17 Suso, 19 Pavoletti. In panchina: 32 Donnarumma, 39 Sommariva, 15 Marchese, 34 G. Silva, 29 Fiamozzi, 77 Tachtsidis, 18 Ntcham, 16 Capel, 22 Lazovic, 42 Matavz, 21 Pandev, 37 Panico. All. Gasperini.

ATALANTA (4-3-3): 1 Radunovic; 24 Conti, 5 Masiello, 55 Djimsiti, 28 Brivio; 4 Gagliardini, 21 Cigarini; 11 Freuler: 7 D’Alessandro, 22 Borriello, 10 Gomez. In panchina: 57 Sportiello, 93 Dramè, 33 Cherubin, 77 Raimondi, 17 Kurtic, 8 Migliaccio, 43 Turrin, 23 Diamanti, 15 de Roon, 97 Tulissi, 45 Monachello. All. Reja.

Arbitro. Aureliano di Bologna (Cecconi-Dei Giudici).

Simone Masper

© RIPRODUZIONE RISERVATA