
Sport / Bergamo Città
Sabato 23 Settembre 2017
Fiorentina, match spartiacque?
Ecco le probabili formazioni
Partita della maturità, quella che a posteriori ricordi per essere stata da spartiacque della stagione, o con le grandi o nell’anonimato. Serata di gala per l’Atalanta, impegnata alle 20,45 al Franchi di Firenze: vuoi il blasone avversario, vuoi lo stadio e il clima che i tifosi viola sanno sempre regalare, ma il posticipo della 6° giornata è una sfida tra due realtà consolidate del campionato.
C’è chi con i giovani ha conquistato l’Europa e chi ha rivoluzionato la sua rosa con ragazzi di qualità. Per l’Atalanta sarà davvero la prova del nove: dopo le due sconfitte iniziali immeritate, soprattutto quella con la Roma, sono arrivati successi con il Sassuolo e la continuità di gioco e risultati con il pari stretto a Verona e la goleada contro il Crotone. È l’effetto Everton che sembra aver colpito i nerazzurri, galvanizzati e trasformati dopo il trionfo di Reggio Emilia, e una volta più convinti di voler giocare per le posizioni che contano.

(Foto di Magni Paolo Foto)
Ecco che la trasferta di Firenze arriva al momento giusto, punti che servono come attestato di stima e per infilarsi già nelle posizioni di vertice; un avviso ai naviganti: l’Atalanta ci sarà anche quest’anno ed è con questa mission che Gomez e compagni se la giocheranno per i tre punti anche al Franchi. Obiettivo raggiungibile, ma non con troppa facilità: la banda di Pioli cresce di domenica in domenica, provare a chiedere alla Juventus e alla fatica fatta per vincere con uno striminzito 1-0 nel turno infrasettimanale. Occhio al puntero Simeone, a Thereau che rifiutò l’Atalanta in passato, squadra che lasciò tra le polemiche Sportiello, ora a guardia dei pali viola, prima del via della stagione dei miracoli.

(Foto di Magni Paolo Foto)
Ormai siamo al toto formazione: mister Gasperini in sala stampa o regala tutti gli undici oppure non fa capire granché e la maggior parte delle volte è più l’ultima a prevalere. In base ai malconci del periodo e a quelli usciti così dalla sfida con il Crotone, il tecnico deciderà nelle ultime ore chi schierare in campo, anche in vista del match fondamentale di Lione: Petagna e Gomez sono tra questi, ma difficilmente si priverà soprattutto del primo, visto che Cornelius è da poco rientrato in gruppo. Nella girandola a 4 in difesa dovrebbe essere Masiello a rimanere fuori, mentre a centrocampo potrebbe essere Freuler a riposare con De Roon e Cristante centrali e sugli esterni Hateboer e Gosens, quest’ultimo in ballottaggio con Spinazzola, che potrebbe tornare in campo con i nerazzurri dopo un assenza di quasi due mesi. Alle spalle dei due attaccanti potrebbe esserci spazio per Kurtic: Ilicic, ex di turno, si gioca con Gomez un posto tra gli 11, mentre Petagna è favorito su Cornelius.

(Foto di Magni Paolo Foto)
Le probabili formazioni
Fiorentina (4-2-3-1): 57 Sportiello; 76 Gaspar, 20 Pezzella, 13 Astori, 3 Biraghi; 17 Veretout, 6 Sanchez; 28 Gil Dias, 77 Thereau, 25 Chiesa; 9 Simeone. A disp. 91 Dragowski, 22 Cerofolii, 4 Milenkovic, 2 Laurini, 31 Vitor Hugo, 19 Cristoforo, 15 Maxi Olivera, 8 Saponara, 24 Benassi, 10 Eyesseric, 30 Babacar, 11 Hagi. All. Pioli.
Atalanta (3-4-1-2): 1 Berisha; 3 Toloi, 13 Caldara, 6 Palomino; 33 Hateboer, 4 Cristante, 15 De Roon, 8 Gosens; 27 Kurtic; 10 Gomez, 29 Petagna. A disp.: 91 Gollini, 5 Masiello, 95 Bastoni, 37 Spinazzola, 28 Mancini, 31 Rossi, 72 Ilicic, 32 Haas, 11 Freuler, 7 Orsolini, 20 Vido, 9 Cornelius. All. Gasperini.
Arbitro: Pairetto di Nichelino.
Torna puntuale «TuttoAtalanta diretta stadio» su Bergamo Tv. A commentare la sfida tra gli atalantini e la Fiorentina a partire dalle 20 fino alle 23,30 di domenica, l’ex atalantino Oliviero Garlini; il giornalista Arturo Zambaldo;l’ opinionista Luciano Passirani, il dirigente sportivo Gianlauro Bellani; il primario reumatologo Massimiliano Limonta e Federico Villa. Interventi tramite video chiamate Skipe, con Elisa Cucchi, Ralf Hildebrand, Massimo Casari (dalla Bolivia) Mario Gamba (da Monaco di Baviara) Enrico Ongaro (da Miami-Florida) Enrico Fagiani e Attilio Varischetti. Collegamenti dallo stadio di Firenze con il giornalista televisivo Matteo De Sanctis. Al termine della partita, dalla sala stampa dello stadio “Artemio Franchi”interviste agli allenatori dell’ Atalanta,Gianpiero Gasperini e della viola Stefano Pioli. Conduce la trasmissione Fabrizio Pirola. I telespettatori possono inviare messaggi al numero 335.6969423. Bergamo Tv si riceve sul canale 17 del digitale terrestre e in streaming sul portale www.bergamotv.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA