
(Foto di Afb)
LA MANIFESTAZIONE. Sabato 10 e domenica 11 giugno il «Putti» di via delle Valli sarà teatro della finale nazionale dei Campionati di società assoluti «Argento» organizzata dall’Atletica Bergamo 59 Oriocenter.
Sul piano agonistico da tenere d’occhio ci saranno entrambe le formazioni targate Bg 59, a caccia della conferma in categoria, meglio se con performance individuali (o in staffetta...) di livello. Tra le donne, quarte dopo la fase di qualificazione (se riconfermato, il piazzamento varrebbe la promozione in Serie A «Oro»), insieme alla capitana Federica Curiazzi (marcia 5 km) e alle enfant-prodige Elisa Valensin (400 ostacoli) e Valentina Vaccari (200 metri), una delle punte sarà Federica Putti, che parteciperà ai 400 e alla staffetta del miglio.
Al maschile, invece, dopo la decima piazza delle fasi di qualificazione (per la salvezza, servirà fare di più), punti pesanti sono attesi dai 100 metri (Eric Marek), 110 ostacoli (Federico Piazzalunga) e dalla staffetta 4x100, ma da tradizione il motto sarà l’unione fa la forza. Tra piste e pedane attesi circa 800 atleti in rappresentanza di 14 club al maschile e 13 al femminile, alcuni dei quali di primissimo rilievo in ambito internazionale. Start list alla mano, spicca il nome del triplista Andy Diaz, neoprimatista italiano al recente Golden Gala e stella dell’Atletica Libertas Unicusano Livorno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA