Bosatelli, una nuova traversata
Al via la «Grande Corsa Bianca»

Due parchi, due regioni, ma un’unica avventura. È la Grande Corsa Bianca che ha preso il via giovedì 23 febbraio alle 16 da Ponte di Legno e che impregnerà gli ultra trialers ai confini tra Lombardia e Trentino, entro i parchi dello Stelvio e dell’Adamello.

La Grande Corsa Bianca è una traversata invernale in semi-autosufficienza che può essere effettuata con gli sci, a piedi o con biciclette specifiche (fat bikes). Il percorso si snoda per 170 Km di lunghezza e 6000 m di dislivello positivo, compiendo un grande giro ad anello tra Alta Valle Camonica e Alta Val di Sole, con partenza e arrivo a Ponte di Legno. Previsto anche un percorso ridotto (circa 80 chilometri). Al via, fra i favoriti della gara principale, il bergamasco Oliviero Bosateli, vigile del fuoco di Gandino, che punta a coronare una stagione da leggenda.

Dopo essersi imposto nell’edizione 2016 dell’Orobie Ultra Trail, a settembre ha infatti conquistato da trionfatore il Tor des Geants, l’endurance trail di 330 chilometri attraverso le montagne della Valle d’Aosta. Per «brindare» ha poi vinto anche, lo scorso 12 febbraio, la Brunello Crossing, una maratona di «appena» 44 chilometri fra colline e cantine di Montalcino. Ora la Grande Corsa Bianca: la sfida al poker è lanciata.

A questo link è possibile seguire live la posizione degli atleti in gara:
http://www.lagrandecorsabianca.it/news/125-segui-la-gara-live.html

© RIPRODUZIONE RISERVATA