
Sport / Bergamo Città
Venerdì 16 Novembre 2018
Atalanta in lutto, è morto Nielsen - Foto
«Io,metà danese,sempre bergamasco»
Una folata di vento gelido attraversa il cuore di tutti gli atalantini. Arriva dalla Danimarca e porta la notizia che Flemming Nielsen, il «Fenicottero», ha spiegato le ali ed è volato via. Manda il tuo pensiero o ricordo a Nielsen.
Flemming era malato da qualche tempo, ma la famiglia lo ha protetto fino in fondo. A febbraio avrebbe compiuto 85 anni. La notizia della sua scomparsa venerdì mattina 16 novembre. A lui sono legati tantissimi ricordi dei suoi tre campionati a Bergamo, a partire dalla vittoria in Coppa Italia, unico trofeo della bacheca nerazzurra.

Arrivato a Bergamo nel 1961 insieme al connazionale Kurt Christensen, si dimostra subito un centrocampista di talento, ottimo incontrista con l’aggiunta di una notevole visione di gioco e una facilità nel tiro, anche da lontano. Memorabile un suo gol, a inizio partita, con cui fu sconfitto a Bergamo l’Inter del mago Herrera, che avrebbe poi vinto lo scudetto.
Nielsen ci lascia molto più di 112 presenze di classe e 10 gol, tra cui alcuni memorabili. Ci lascia il ricordo di una persona perbene sempre positiva e sorridente, del protagonista di un’amicizia sincera, di un incorreggibile amante di Bergamo e della sua gente. Che lo porterà sempre nel cuore.
Lo vogliamo ricordare con un bel video del 2016 in cui il campione danese ringrazia Bergamo e i bergamaschi durante una serata organizzata dagli Amici dell’Atalanta.
Manda un tuo pensiero o ricordo su Nielsen commentando questa notizia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA