Atalanta, un vuoto sulla fascia sinistra
A Roma servirà la partita della vita

Nella tana di una delle migliori per proseguire la buona tradizione degli ultimi due anni. Un pareggio e l’ultima vittoria dello scorso anno sono risultati incoraggianti per l’Atalanta pronta alla trasferta di Roma, in campo alle 15, la prima di 7 finali.

Il pareggio con il Sassuolo pesa, ma in parte potrà servire da lezione, dato che nelle restanti partite i nerazzurri si troveranno davanti Bologna, Udinese, Empoli e Chievo Verona, formazioni che non hanno più nulla da chiedere al campionato. Prima però la Roma, una di quelle società che rientra tra le più quotate che i nerazzurri incontreranno insieme a Juventus e Milan: per andare in Europa appare scontato che Gomez e compagni dovranno fare punti con tutti, non calcare le orme della storia atalantina, piccola con le grandi e grande con le piccole.

A Roma l’Atalanta si presenterà come raramente è successo senza pedine importanti, come capitan Papu Gomez e Leonardo Spinazzola, tra l’altro quest’ultimo presente allo Juventus Stadium per il match tra Juve e Barcellona senza tutte quelle polemiche che gli interisti hanno riservato a Gagliardini. Sarà così interessante capire quanto perderanno i bergamaschi senza il loro leader e senza il ragazzo che più ha stupito, ben diverso rispetto alla precedente avventura in nerazzurro. La sorpresa delle ultime ore è l’assenza di Zukanovic, che in settimana ha avuto qualche problema fisico. Senza titolari e riserve, l’Atalanta ha la fascia sinistra «ufficiale» scoperta.

Le alternative? In attacco ci sono parecchi giocatori in lotta e lo staff nerazzurro potrà sorprendere come spesso ha fatto in questo campionato, ma il favorito appare D’Alessandro, che avrà così un’ altra possibilità dopo i parecchi alti e bassi della stagione. Le alternative ci sono anche a centrocampo, dove Grassi potrebbe tornare utile dietro le punte con Kurtic a sinistra, per un’Atalanta più spregiudicata.

Qualunque sarà l’Atalanta in campo è certo che davanti si troverà una signora squadra: se gli attaccanti del Sassuolo potevano in qualche modo spaventare, quelli della Roma sono ancora peggio.

Sarà un ottimo banco per Caldara dopo l’errore dello scorso turno, contro un Dzeko che finalmente si è inserito nel calcio italiano, ma non dimentichiamoci di Salah, Nainggolan, El Shaarawy. Un’armata da 90, ma che di fatto dista solo 12 punti a 7 dal termine: mai successo, è il miracolo di questa Atalanta, attesa dalla sfida più dura del momento.

Le probabili formazioni

Roma (4-2-3-1): 1 Szczesny; 2 Rodiger, 20 Fazio, 44 Manolas, Juan Jesus; 5 Paredes, 6 Strootman; 11 Salah, 4 Nainggolan, 92 El Shaarawy; 9 Dzeko. A disp.: 19 Alisson, 18 Lobont, 13 Bruno Peres, 15 Vermaelen, 21 Mario Rui, 30 Gerson, 16 De Rossi, 7 Grenier, 8 Perotti, 10 Totti. All. Spalletti.

Atalanta (3-4-1-2): 1 Berisha; 3 Toloi, 13 Caldara, 5 Masiello; 24 Conti, 19 Kessie, 11 Freuler, 88 Grassi; 27 Kurtic; 29 Petagna, 7 D’Alessandro. A disp.: 91 Gollini, 33 Hateboer, 95 Bastoni, 77 Raimondi, 4 Cristante, 94 Melegoni, 8 Migliaccio, 87 Mounier, 25 Konko, 43 Paloschi, 9 Pesic, 88 Grassi, 52 Cabezas. All. Gasperini

Arbitro: Giacomelli di Trieste.

© RIPRODUZIONE RISERVATA