Le sedi dove si giocheranno le partite verranno annunciate a Firenze il 2 febbraio nel corso di una conferenza stampa. La partita inaugurale vedrà di fronte l’Inter, vincitrice l’anno scorso, e una squadra tra il Palermo e il Queens Park Rangers di Flavio Briatore.
La crisi economica ha colpito anche la manifestazione giovanile di calcio più importante del mondo: tagliati i club al via, 40 contro i 48 dell’edizione 2008. Questa la composizione di tutti i gironi.
GRUPPO A - Girone 1: Inter, Queens Park Rangers (Inghilterra), Palermo, Apia Leichhardt (Austria).
Girone 2: Juventus, Maccabi Haifa (Israele), Parma, Frosinone.
Girone 3: Torino, Fk Belasica (Macedonia), Bari, Independiente Santa Fe (Colombia).
Girone 4: Sampdoria, Pakhtakor Tashkent (Uzbekistan), Bologna, Rimini.
Girone 5: Empoli, Spartak Mosca (Russia), Siena, Club Nacional (Paraguay).
GRUPPO B - Girone 6: Milan, Pumas (Messico), Vicenza, Cesena.
Girone 7: Roma, Aarhus (Danimarca), Reggina, Cisco Roma.
Girone 8: Fiorentina, Dukla Praga (Cecoslovacchia), Pisa New York (Stati Uniti).
Girone 9: ATALANTA, Midtjylland (Danimarca), Rappresentativa Serie D, Novara.
Girone 10: Genoa, Anderlecht (Belgio), Lazio, Racing Club Obo (Burkina Faso).
© RIPRODUZIONE RISERVATA