
Sport / Bergamo Città
Martedì 05 Luglio 2016
Atalanta, il 30 luglio amichevole a Leeds
Ma i prezzi dei voli sono già proibitivi
Amichevole di prestigio per i nerazzurri all’Elland Road . Piccola guida per il viaggio...
«A distanza di un anno dall’amichevole di Londra contro il Qpr - comunica l’Atalanta sul suo sito internet - è stato fissato un altro test in Inghilterra: sabato 30 luglio alle 15 locali (le 16 in Italia) all’Elland Road di Leeds contro il Leeds United, formazione che milita nella Sky Bet Championship».

«Il Leeds, società fondata nel 1919 e il cui presidente è l’italiano Massimo Cellino, può vantare nel suo palmares tre titoli inglesi (l’ultimo conquistato nel 1991-92), una Fa Cup, una Coppa di Lega, due Fa Community Shield e due Coppe delle Fiere (l’antenata della Coppa Uefa, poi diventata Europa League). Una società gloriosa che ha raggiunto l’apice a cavallo degli anni Sessanta e Settanta quando per dieci campionati di fila si classificò nelle prime quattro posizioni, arrivando anche a giocarsi una finale di Coppa dei Campioni contro il Bayern Monaco nel 1975».

«Una squadra entrata nella leggenda, tanto da ispirare anche un romanzo, “Il maledetto United” diventato poi anche un film, che racconta i 44 giorni in cui Brian Clough è stato allenatore della squadra. Negli anni ’90 il ritorno ai vertici del calcio inglese, diventando anche famosa per aver lanciato diversi giovani e per diverse partecipazioni alle competizioni europee. Poi la discesa fino alla League One e da sei stagioni l’esperienza in Championship. Leeds è una città di 750mila abitanti situata nel nord dell’Inghilterra nella regione dello Yorkshire e Humber, ed è sede di ben tre università. Le partite casalinghe del Leeds si disputano all’Elland Road, un impianto che può contenere quasi 40mila spettatori e che sorge nel quartiere di Beeston a circa 3 km dal centro di Leeds e dalla stazione ferroviaria. Uno stadio di grande fascino e tradizione, in cui si respira sempre un’atmosfera suggestiva e coinvolgente».

Come raggiungere Leeds da Bergamo? Lo scalo più vicino è quello di Leeds Bradford, ma non è più collegato con voli Ryanair da Orio al Serio. L’alternativa più praticabile è volare su Manchester e da qui raggiungere Leeds in poco meno di un’ora via treno. Ma c’è più di un ma, in primis l’aspetto economico: Manchester è una delle città più gettonate nel weekend per la sua famosa scena musicale, e il costo va di conseguenza, 168 euro solo andata per il volo in partenza da Orio alle 17,20 di venerdì 29 luglio (il 30 si arriverebbe a Manchester alle 23,35 , a partita decisamente finita). Carissimo anche il ritorno la domenica: 168 euro per il volo delle 9,20 da Manchester e 250 per quello delle 13,40.

Ipotesi b? Volare su Londra Stansted, raggiungere la capitale e da qui Leeds in treno, dopo circa 2 ore e mezzo di viaggio. Partendo alle 6,30 da Orio si spendono solo 55 euro, ai quali aggiungere però un costo del treno variabile tra le 40 e le 90 sterline. Caro però il ritorno domenicale del 31: i 4 voli da Stansted oscillano tra i 108 e i 129 euro, il treno da Leeds a Londra varia tra le 20 e le 98 sterline. Insomma, un salasso, ma per la voglia d’Europa dei tifosi atalantini... A meno che non ci scappi un charter come in occasione della trasferta londinese dell’anno scorso con il Qpr.
© RIPRODUZIONE RISERVATA