Due giorni internazionale di Vertova
Il «Paganessi» al bresciano Tonelli

Alessandro Tonelli, corridore della Trissa Team Bornato, ha vinto la 39ª edizione del Trofeo Emilio Paganessi, gara internazionale per la categoria Juniores e valevole quale seconda prova della «2 Giorni Internazionale di Vertova».

Il bresciano di Bornato, nato il 29 maggio 1992, si è imposto con un prepotente allungo solitario nei chilometri finali della corsa quando ha lasciato la compagnia di quelli che fino a quel momento erano i 5 compagni di fuga. Per lui si tratta della quinta vittoria stagionale, la terza consecutiva. Secondo il danese Sebastian Lander (Glud & Masrstrand Festina) e terzo Petr Vakoc (Rep. Ceca).

Il 39° Trofeo Emilio Paganessi si disputa sulla distanza di 120 Km. Il percorso è decisamente impegnativo e prevede un passaggio sul Gpm di Fino del Monte (760 mt.) e tre sul Casnigo (552 mt.). Alle nove partono da Vertova 172 atleti e sin dalle prime battute si registrano le prime scaramucce, con diversi tentativi di fuga. Per entrare nel vivo della corsa, però, bisogna attendere il km 100 con la seconda ascesa al Gpm del Casnigo. In cima scollinano nell’ordine Crema (Romanese), Forget (Team Werandas), Wakoc (Rep. Ceca) e Turrin (Moro-Scott) i quali compongono il quartetto al comando della corsa. Al km. 102 altri tre uomini riescono ad agganciare la testa e sono: Tonelli (Trissa Team), Hirt (Rep. Ceca) e Dall'Oste (Castanese). Gruppo a 45". Da questo momento sono in 7 al comando, gruppo a 29". Il nazionale ceco Hirt precede Tonelli sull’ultimo Gpm, poi ai meno 6 km dal traguardo restano solamente in 5 a condurre: Hirt (Rep. Ceca), Tonelli (Trissa Team), Dall'Oste (Castanese), Wakoc (Rep. Ceca), Forget (Team Werandas). A 25" insegue un primo gruppetto forte di una quindicina di unità.

Proprio da questo drappello di inseguitori esce il danese campione del mondo della corsa a punti Sebastian Lander che si porta sul gruppetto di testa. Ai meno 2 km dal traguardo scatta Tonelli (Trissa Team Bornato). Lander non desiste e lo raggiunge portandosi dietro anche gli altri compagni di fuga. Ma la gamba di Tonelli è ancora quella dei giorni migliori e con una nuova stoccata in vista dell’ultimo km si scrolla di dosso tutti gli avversari e va a centrare la vittoria più importante della sua giovanissima carriera.

Ordine d'arrivo
1. Alessandro TONELLI (Trissa Team Bornato F.C.) km 120 in 3h 47” meida di 39.827 km/h, 2. Sebastian Lander (Glud & Masrstrand Festina) a 2”, 3. Petr Vakoc (Czech National Team), 4. Jan Hirt (Czech National Team), 5. Gabriel Forget (Team Werandas Willens) a 10”, 6. Daniele Dall’Oste (Pedale Castanese), 7. Mattia Viganò (Us Biassono), 8. Marco Bernardinetti (Guazzolini Coratti Borgonuovo) a 15”, 9. Mauro Marcassoli (Trissa Team Bornato F.C.) a 23”, 10. Francesco Sedaboni (Team F.lli Giorgi).

I vincitori di classifica
Il laziale Marco Bernardinetti (Guazzolini Coratti Borgonuovo), in virtù dell’ottavo posto di domenica, ma soprattutto della splendida affermazione di sabato, si è aggiudicato la maglia ciclamino della classifica generale «Gran Combinata Comune di Vertova». Sua anche la maglia verde della classifica scalatori. La maglia bianca del miglior Giovane va sulle spalle di Alessandro Tonelli, mentre la maglia rossa della classifica generale dei traguardi volanti se l’aggiudica il belga Gaetan Pons (Lotto Predictor Vc Ardennes).

© RIPRODUZIONE RISERVATA