Sport / Bergamo Città
Domenica 26 Luglio 2009
L'Atalanta batte il Chievo
Ai rigori Consigli regala il 5-2
Finisce 5 a 3 per l'Atalanta la prima vera partita della stagione. La squadra bergamasca in ritiro a Brentonico ha incontrato il Chievo e arriva ai rigori in un match dove Consigli fa la differenza, parando due penality.
Gregucci parte con la formazione annunciata, prova Caserta sulla fascia e rilancia il tandem Doni-Acquafresca, alla ricerca ancora di un'intesa da perfezionare. Una aprtita presa sul serio da entrambe le squadre e dal 25' con Yepes che ci prova contro Consigli la gara si accende ma il primo tempo non rega gol anche se molte azioni in attacco dei bergamaschi.
Il Chievo nella ripresa cambia dieci undicesimi mentre l'Atalanta inserisce Bianco e Valdes. Doni al 2' sfiora il palo con un tiro da centro area, ma in campo è tornato Pellissier e l'attaccante ci mette solo 9' per infilare Consigli. Immediati i cambi da parte di mister Gregucci ma ci vuole Radovanovic per guadagnare la coda dei rigori, al 43' con un destro che si infila sotto l'incrocio.
Il resto sono i rigori, con Consigli superstar che para due penality e consegna così il primo trofeo «Banco Popolare» ai bergamaschi.
IL TABELLINO
Atalanta 5
Chievo 3
Reti: 9' st Pellissier, 43' st Radovanovic
Sequenza rigori: Tiribocchi gol, Pellissier parato, Capelli gol, Granoche parato, Radovanovic parato, Bentivoglio gol, Guarente gol, De Falco gol, Valdes gol.
Atalanta (4-4-1-1): Consigli; Garics (21' st Capelli), Talamonti (1' st Bianco), Manfredini (21' st Pellegrino), Bellini (21' st Peluso); Caserta (1' st Valdes), Barreto (17' st Radovanovic), Guarente, Padoin (32' st Madonna); Doni (36' st Tiboni); Acquafresca (17' st Tiribocchi). All. Gregucci.
Chievo 1° tempo (4-3-1-2): Sorrentino; Frey, Morero, Yepes, Marchese; Luciano, Marcolini, Ariatti; Pinzi; Bogdani, De Paula.
Chievo 2° tempo (4-3-1-2): Squizzi; Antonazzo, Mandelli, Rickler, Malagò; De Falco, Rigoni, Ariatti (17' Hanine); Bentivoglio; Granoche, Pellissier. All. Di Carlo.
Arbitro: Orsato di Schio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA