Il successo quindi è andato alla squadra che aveva più fame di punti, poiché il Cantù non poteva permettersi sconfitte per perdere contatto con la zona promozione.
Sabato 14 marzo alle 21 al palasport ci sarà per l’Olimpia Agnelli un’altra squadra che punta alla A2, il Massa dell’ex Faccioli.
CANTÙ-OLIMPIA AGNELLI 3-0
Parziali: 25-16, 25-16, 2-23.
Cantù: Monguzzi 8, Ruggeri 3, Perfetto 15, Boroni 9, Gerosa 1, Domenghini 15. Libero Verga. Non entrati: Prina, Scotti, Amari, Frigo e Marelli. All. Della Rosa.
Olimpia Agnelli: Savoldi 6, Rinaldi 1, Mariano 2, Salmaso, Nava 1, Gaviraghi 6, Dikoundou 7, Sabatini 12, Mozzana 5, Straolzini, Alborghetti 2. Libero: Grassini. All. Cominetti.
Arbitri: Valazza e Zuffiano di Novara.
Durata set: 21’, 23’, 27’.
Battute sbagliate: Cantù 7, Agnelli 6.
Battute punto: Cantù 4, Agnelli 3.
Muri: Cantù 6, Agnelli 10.
RISULTATI 7ª DI RITORNO - Sabato 7 marzo: Cagliari-Biella 0-3, Cantù-Agnelli 3-0, Massa-S. Antioco 3-0, Olbia-Monza 1-3.
Domenica 8 marzo: Bedizzole-Correggio 3-2, Spezia-Sestese 3-0, Segrate-Genova 0-3. Ha riposato: Brugherio.
CLASSIFICA B1 MASCHILE: Spezia 51 punti; Massa e Cantù 50; Correggio 49; Genova 42; Monza 33; Biella 31; Olimpia Agnelli Bergamo 29; Segrate 26; Bedizzole e Cagliari 24; Olbia 21; Sestese e Brugherio 13; S. Antioco 6.
© RIPRODUZIONE RISERVATA