Sabato al campo Utili di via Baioni
il 1° Memorial Rota-Midali-Pisani

Sabato 21 settembre alle ore 15, al campo sportivo Utili di via Baioni, è in programma la prima edizione del triangolare di calcio over 40 «1° Trofeo Città di Bergamo-Memorial Vittorio Rota, Alessandra Midali e Chicco Pisani».

Sabato 21 settembre alle ore 15, al campo sportivo Utili di via Baioni, è in programma la prima edizione del triangolare di calcio over 40 «1° Trofeo Città di Bergamo-Memorial Vittorio Rota, Alessandra Midali e Chicco Pisani» a cui parteciperanno la formazione dell'Atalanta Club Pisani, l'Atalanta Senior e una rappresentativa dell'associazione «Il Villaggio della Gioia».

Il «Villaggio della Gioia Onlus» è un'associazione senza scopo di lucro che nasce da un forte senso di solidarietà internazionale. Ispirata da padre Fulgenzio Cortesi, ha come finalità la tutela, la cura e l'aiuto allo sviluppo sociale, fisico e culturale dei bambini orfani e di strada della città di Dar es Salaam in Tanzania. (www.Ilvillaggiodellagioia.it).

Prima dell'inizio del torneo si fronteggeranno i giovani atleti delle scuole calcio del Loreto e del Monterosso. La manifestazione è l'occasione per ricordare Vittorio Rota, colui che con zelo e grande passione riunì per la prima volta le vecchie glorie atalantine per commemorare la prematura scomparsa di Federico Pisani e della fidanzata Alessandra Midali, dando vita alla squadra di calcio che fu denominata Atalanta Club Pisani con il patrocinio dell'Atalanta Bc, grazie all'apporto fornito nel corso degli anni prima dal compianto presidente Ivan Ruggeri e ora dall'attuale presidente Antonio Percassi.

Si tratta della prima edizione di un appuntamento che si intende rinnovare ogni anno, e che precederà uno dei momenti calcistici più attesi della stagione che vede da anni tra i protagonisti la formazione Atalanta club Pisani, ossia il «Trofeo Città di Belluno» che si svolgerà il 28 settembre a Longarone all'interno del ciclo di manifestazioni organizzate per la commemorazione della tragedia del Vajont, di cui quest'anno ricorre il 50° anniversario.

© RIPRODUZIONE RISERVATA