Dimentichiamo il calciomercato
Ora Bonaventura al centro del gioco

Salutato per fortuna o purtroppo il (supposto) mercato, ora la palla ripassa a Colantuono e Colantuono di palloni da far rimbalzare meglio nei prossimi giorni ne avrà parecchi. Il modulo, gli equilibri, Livaja e soprattutto Jack Bonaventura.

Salutato per fortuna o purtroppo il (supposto) mercato, ora la palla ripassa a Colantuono e Colantuono di palloni da far rimbalzare meglio nei prossimi giorni ne avrà parecchi. Il modulo, gli equilibri, Livaja e soprattutto Jack Bonaventura.

Se molto del campionato atalantino dipende da lui, urge ritrovare il principino Jack, ridotto a onesto scudiero nelle prime due partite. Il ragazzo è giù. Se sia questione di testa, gambe, congiunture astrali o faccende tattiche lo sa solo Colantuono, ma possiamo fare un paio di considerazioni. La prima è che Jack sembra a disagio a destra nel 4-3-3. Fa il suo, ma non si accende. Può darsi che si tratti solo di migliorare la «gamba», ma l'impressione è che là esterno, senza poter rientrare sul destro, Bonaventura sia un satellite, non certo la stella cometa.

Giustamente Colantuono vuol far coesistere Jack, Denis e Livaja, ma per ora la nuova posizione di Marko Livaja, decentrato a sinistra nella zona di Jack, sta offuscando Bonaventura e lo stesso croato. Il risultato è che Marko non brilla e Jack è stinto. Un boomerang. Certo, altre variabili incidono. La condizione dei terzini, l'assenza di Migliaccio in mediana, gli equilibri di squadra ancora incerti. Può darsi che migliorata la condizione e rientrato Migliaccio, la faccenda cambi. Ma siccome per ora questo 4-3-3 sembra impallare soprattutto Bonaventura, ecco l'interrogativo: Colantuono può mantenere i tre addendi davanti modificandone l'ordine in campo, senza dover rinunciare a uno tra Livaja e Bonaventura? A naso sembrano esserci un paio di alternative e un paradosso. La prima si è intravista nella ripresa col Torino: difesa a 3, Moralez e Bonaventura alle spalle di Denis. Con Livaja sul centrodestra al posto di Moralez e Bonaventura dall'altra parte, l'Atalanta rimetterebbe Jack nella posizione migliore ma rischierebbe di defilare Livaja. Capovolgendo il problema. La seconda vorrebbe Jack trequartista, con Livaja più centrale accanto a Denis nel cosiddetto «rombo».

Forse la situazione più adeguata ai tre, ma più faticosa per il resto della squadra. Quando e per quanto l'Atalanta potrebbe permetterselo? La variabile paradossale è il ritorno al 4-4-2. Il modulo abbandonato per far brillare di più Cigarini e per l'assenza di un'ala destra riporterebbe Bonaventura a sinistra, con licenza d'accentrarsi, e Livaja più vicino alla porta. Ma Colantuono dovrebbe rinunciare a Carmona o Migliaccio in mediana e suonerebbe come un passo indietro. Sia come sia, all'alchimista Colantuono trovare la formula giusta, a noi la speranza che la nuova frontiera non perda per strada Bonaventura. Sarebbe un paradosso pericoloso, veder trasformato l'oro in ottone, dopo aver fatto il mercato sulla gioielleria.

Simone Pesce

© RIPRODUZIONE RISERVATA