
I ragazzi allenati da Luciano Cominetti si sono battuti bene, giocando spesso alla pari conla quotata formazione emiliana, ma l’Olimpia Agnelli può dire di aver sprecato un’altra occasione per conquistare qualche punto. Nel primo set testa a testa fin quando Correggio piazza due muri decisivi su Mariano. Nel secondo l’Agnelli riparte bene ma si smarrisce proprio nel momento in cui conduce 19-17. I bergamaschi non demordono e si aggiudicano il terzo set, con Salmaso inserito a lato su Gaviraghi e Savoldi al centro su Alborghetti. Ma Correggio si ripresenta trasformato nel quarto set, che approfitta di una brutta ricezione dell’Agnelli.
Sabato 17 gennaio comincia il girone di ritorno: l’Agnelli ospita il Cagliari al palasport di Bergamo.
VERONI CORREGGIO-OLIMPIA AGNELLI 3-1
(26-24, 25-21, 17-25, 25-16)
VERONI CORREGGIO: M. Astolfi 9, Bassoli 10, Cerqueti 1, Fontanesi, Incerti, Lancellotti 11, Prato 2, Raimondi 12, Romani 12, Sangiorgi 14. Libero: Ricchetti. Non entrato: Vaccari. All. Astolfi.
OLIMPIA AGNELLI: Savoldi 2, Rinaldi 1, Mariano 7, Salmaso 3, Nava 11, Gaviraghi 3, Sabatini 26, Mozzana 3, Alborghetti 1, Dikoundou. Libero. Grassini. Non entrato: Bolognini. All. Cominetti.
ARBITRI: Lolli di Bologna e Laghi di Ravenna.
NOTE: durata set 28’, 27’, 23’, 22’. Battute sbagliate: Correggio 15, Agnelli 7.
Battute punto: Correggio 10, Agnelli 3. Muri: Correggio 11, Agnelli 12.
RISULTATI 14ª GIORNATA: Cantù-Olbia 3-1, Bedizzole-Brugherio 2-3, Massa-Genova 3-2, Biella-Sesto Fiorentino 3-1, Segrate-La Spezia 2-3, Cagliari-Monza 3-0, Correggio Olimpia Agnelli Bergamo 3-1, ha riposato Sant’Antioco.
CLASSIFICA SERIE B1: Cantù 36 punti; Correggio e Massa 34; La Spezia 31; Genova 29; Monza 22; Biella, Olbia e Bedizzole 19; Cagliari 17; Olimpia Agnelli Bergamo e Segrate 16; Sesto Fiorentino 12; Brugherio 7; Sant’Antioco 4.
(11/01/2009)
© RIPRODUZIONE RISERVATA