Nuovo Ford EcoSport
Suv sempre più compatto

Ford EcoSport può essere ora ordinato anche senza la ruota di scorta montata posteriormente sul portellone, che diventa un’optional.

Con questa configurazione, risultato di un completo ridisegno del posteriore, gli ingombri si riducono ulteriormente portando la lunghezza totale dell’auto a soli 4 metri. Le cerniere del portellone, sul quale trova ora posto il badge EcoSport, sono state modificate per facilitare l’apertura parziale e agevolare l’accessibilità negli spazi più stretti. Le Ford EcoSport prive di ruota di scorta posteriore saranno dotate di serie di un kit di riparazione d’emergenza. Tutte le versioni saranno ora dotate del sistema Easy Fuel, la tecnologia Ford che impedisce di sbagliare carburante al momento del rifornimento alla pompa.

All’interno, i sedili, ora riscaldabili, sono disponibili anche con le rifiniture in pelle. Il volante è stato aggiornato nel design e sono state aggiunte eleganti cromature. Ford ha riposizionato la leva del freno a mano e aggiornato il design del pannello strumenti, della console centrale e dei rivestimenti delle porte. Il comfort è stato incrementato grazie alla minore rumorosità garantita dai materiali fonoassorbenti di maggiore spessore ed è inoltre possibile dotare la EcoSport di vetri posteriori oscurati. Ford ha aggiunto alla dotazione tecnologica il parabrezza e i retrovisori riscaldabili, disponibili all’interno del nuovo Winter Pack. I modelli dotati del sistema di connettività Sync si avvarranno, inoltre, di uno schermo a colori da 4”.

È stata aggiornata anche la taratura delle sospensioni, del servosterzo e del controllo elettronico di stabilità (Esc). La messa a punto è stata eseguita presso il Centro prove Ford di Lommel, in Belgio, dove sono presenti oltre 80 chilometri di strade che simulano quelle presenti nei diversi paesi europei. «Con questi aggiornamenti Ford offre oggi ai clienti europei un Suv accessibile ma ancora più compatto, configurabile, dinamico ed elegante», ha dichiarato Joe Bakaj, viicepresidente Sviluppo prodotti di Ford Europa. Bakaj ha concluso: «Grazie alla nuova taratura delle sospensioni e delle dinamiche di guida, Ford EcoSport ora può vantare un feeling e una feedback ancora più europei».

Tutta la gamma motori del suv compatto è allineata alla normativa Euro 6 e l’accoppiamento motore-cambio è stato rivisto per garantire più coppia ai bassi regimi e una migliore guidabilità. È disponibile, infine, il cambio automatico Powershift. La versione diesel TDCi da 1.5 litri guadagna 5 cavalli di potenza, passando da 90 a 95, riducendo contemporaneamente emissioni e consumi, rispettivamente a 115 g/km di CO2 e 4,4 l/100km. L’EcoBoost da un litro a 3 cilindri emette 125 g/km di CO2 e raggiunge un’efficienza di 5,4 l/100km, mentre il Ti-VCT 1.5 a benzina, accoppiabile anche al cambio automatico Powershift, emette 149 g/km di CO2 e raggiunge un’efficienza di 6,3 l/100km (tutti valori dichiarati dal costruttore, ndr). Ford EcoSport dotato dei nuovi aggiornamenti è immediatamente ordinabile con un listino che parte da 18.000 euro.

D. V.

© RIPRODUZIONE RISERVATA