
L'Urlo
Lunedì 02 Giugno 2014
Rai notte
di Giorgio Gandola
C’è un motto a Roma che fa capire tutto: «I giornalisti si dividono in due categorie, quelli che lavorano alla Rai e quelli che vorrebbero lavorarci». Il motivo è scontato.
C’è un motto a Roma che fa capire tutto: «I giornalisti si dividono in due categorie, quelli che lavorano alla Rai e quelli che vorrebbero lavorarci». Il motivo è scontato. I dipendenti dell’ente pubblico - non solo i giornalisti, ma in generale gli addetti - hanno sempre guadagnato di più, hanno sempre avuto più privilegi, hanno sempre viaggiato in business class, hanno sempre goduto dei vantaggi di un’azienda potente e protetta.
Anni fa per un’intervista si presentavano in quattro: il reporter, l’operatore, il fonico e il datore di luci. I migliori alberghi, l’autista, il manuale Cencelli nelle assunzioni (come diceva Enzo Biagi «un democristiano, un comunista, un socialista e uno bravo»), l’indennità video, il truccatore, le note spese a piè di lista, Emilio Fede soprannominato «Sciupone l’Africano» dopo una serie di costosi reportage in quel continente.
E in generale un’aura di onnipotenza nell’essere in prima fila sul meraviglioso pianeta dell’informazione. Anche per questo la muscolare agitazione sindacale che percorre i corridoi di Saxa Rubra e viale Mazzini risulta originale, ma ha un motivo più che serio: il premier Renzi ha fatto capire che la festa è finita. Ha chiesto 150 milioni di canone per coprire parte degli 80 euro di sgravi fiscali agli italiani e ha così creato lo scompiglio dalle parti del cavallo di Messina.
Come osa? Renzi osa perché il costo del lavoro dei 13 mila dipendenti Rai ha raggiunto quota un miliardo e 28 milioni, il 36 % dei ricavi. Per dare un termine di paragone, a Sky vale il 7 % e a Mediaset il 13. La battaglia è cominciata, l’impresa è titanica. Curiosità finale: fra gli oppositori alla cura dimagrante ci sono i grillini, ritrovatisi improvvisamente - per la deriva dei continenti della politica e per logiche elettoralistiche - a difendere quelli che fino all’altroieri definivano sprechi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
utente_181035
10 anni, 10 mesi
dopo un po' di casino, tutto questo "rinnovamento" richiesto A PAROLE alla RAI finirà nel dimenticatoio. Dai, Renzi fa parte del PD, il PD controlla da sempre vita morte e miracoli della RAI, contrastando ogni "interferenza esterna".. voi credete DAVVERO che il bomba la privatizzerà o effettuerà dei tagli? Al massimo verranno prepensionati alcuni dipendenti, ricoprendoli d'oro e sostituendoli con altri dipendenti altrettanto ben pagati, con un'operazione che alla fine farà aumentare spese in rai e... canone (perché a parole saranno stati "tagli"). Su, non avete ancora capito l'aria che tira? Ti fregano col sorriso sulle labbra.
beatriz.ruiz
10 anni, 10 mesi
Salve. Se non sbaglio fa qualcosa come 6 mila 590 euro per persona al mese !!!!! Naturalmente è un calcolo medio e non rappresenta il netto intascato da ciascuno, ma a me fa impressione ... UN SOLO canale RAI per favore !!!
GiorgioC.
10 anni, 10 mesi
E' la storia di sempre: meno Stato meno sprechi. Più Stato, più clientelismi, più elettori da ricompensare. Succede in tutti gli enti pubblici, ospedali compresi. Per fortuna c'è l'Europa che vigila ed impone regole.
skify22
10 anni, 10 mesi
Un solo canale TV oggi come oggi dovrebbe bastare per dare tutte le notizie che si vogliono.Ma penso sia impossibile altrimenti mezza Roma rimarrebbe a casa disoccupata! Renzi TAGLIA!Al Nord cominciamo a perdere i colpi a forza di pagare tasse.
ricca68
10 anni, 10 mesi
Mi domando solamente perché questi articoli compaiono solo su quotidiani del "Nord". Perché ad esempio questo articolo non può comparire medesimo su Il Messaggero? Visto che la Rai si trova proprio a Roma? Ma quante italie ci sono? E quante verità ci sono? Altro che unità d'Italia. Eppure è molto semplice. Basta solo volerlo.
utente_268610
10 anni, 10 mesi
TOTALMENTE d'accordo.
tibaut65
10 anni, 10 mesi
RENZI DATTI UNA MOSSA METTI UN TETTO AGLI STIPENDI A TUTTI E ALLE PENSIONI. MAX 5000 EU NETTI AL MESE E SI RECUPERANO 45 MILIARDI ALL'ANNO BASTO CON STE PENSIONI DA 3000-5000-10000-30000-60000 EU AL MESE , BASTA CON STI PREVILEGI CHE IN PRATICA SE LI GODONO SEMPRE I SOLITI E LA MAGGIOR PARTE RISIEDE DA FIRENZE IN GIù!! la pacchia è finita!!
prativerdi
10 anni, 10 mesi
può esistere solo in italia