
L'Urlo / Bergamo Città
Giovedì 23 Luglio 2015
Follow the Lombardia
La ricetta è semplice: seguire l’esempio della Lombardia. Se lo dicessimo noi saremmo tacciati di campanilismo, ma lo rivela la Confcommercio, che ha varato una simil spending review adottando un metodo di una semplicità disarmante.
Si tratta di imitare la regione locomotiva, copiare il 17° Lander della Germania, provare ad adottare qualcuna delle formule amministrative che caratterizzano (e non da oggi) la regione italiana che produce il 19% del Pil nazionale. Imitare, ma come? Nel taglio degli sprechi locali.
La Confcommercio ha infatti scoperto - e ha presentato il report al ministro dell’Economia Padoan - che se tutte le regioni portassero i servizi al livello di sobrietà e di efficienza della Lombardia (non cominciamo a protestare, anche qui si fanno code e ci sono disfunzioni, tutto è relativo) ci sarebbe un risparmio di 23 miliardi, frutto di spese definite «del tutto ingiustificate».
Possiamo immaginare le clientele avviluppanti, le commissioni che durano un quarto d’ora e regalano gettoni da cento euro a colpo, le forniture sanitarie da scandalo delle regioni del Sud perennemente in deficit. O i privilegi del tutto ingiustificati delle Regioni a statuto speciale, che si mangiano il 35% in più di denaro rispetto alle altre.
Le spese pubbliche ammontano a 176 miliardi, ma col metodo Lombardia ne basterebbero 102, vale a dire 74 miliardi in eccesso. Considerato che portare i servizi allo stesso livello costerebbe 51 miliardi, ecco il risparmio di 23.
È tutto molto teorico, come capita agli studi a tavolino, ma per il governo Renzi la spending review sta diventando una priorità, quindi è bene che il premier si porti in vacanza i compiti per attuarla. Ad ascoltare i numeri c’era il ministro Padoan, uomo tradizionalmente di poche parole. A questo punto sono necessari i fatti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Giancarlo Passalacqua
9 anni, 8 mesi
Caro direttore Giorgio Gandola ,la Lombardia al momento è senza dubbio una regione virtuosa, ricordiamoci però che essere virtuosi nel confrontarsi con le regioni italiane controllate di fatto dalla mafia ci vuole poco,il problema vero è che il paese sta marciando compatto,stupidamente ignaro,felicemente utopelobuonista ,a passi lunghi e veloci per raggiungere la inefficienza delle regioni meno virtuose. Sono un visionario ? credo di no, spiegatemi il perché il debito pubblico italiano in questi ultimi anni in cui tutti si sgolano a sbandierare che l'Italia ha superato il momento critico, che stiamo sistemando i conti,che abbiamo allontanato il fallimento ecc. sta inesorabilmente aumentando , oserei dire esplodendo.
claudio locatelli
9 anni, 8 mesi
Gentile signor Pedrali, il bollino verde, cioè l'urgenza differita, sempre più spesso viene rifiutato dalla accettazione con la scusa di non poter evadere la richiesta che richiede una certa rapidità per addivenire a diagnosi in tempo breve e quindi per patologie serie o che rivestono una certa importanza per tempi di accertamento rapidi. Viene consegnato e fatto firmare al paziente un modulo di "Rinuncia alla priorità ambulatoriale" Con questa bella trovata, la DireZione dell'ospedale se ne lava le mani e il medico di famiglia, che ha certificato una certa urgenza con il bollino verde (e non è un incapace), deve ritardare diagnosi e terapia...la qualità dei servizi si vede anche da questo e non solo dalla bravura di professionisti che come tutti sappiamo danno l'anima per la salute dei pazienti...
Luca Pedrali
9 anni, 8 mesi
Ho chiamato ora il numero verde e per una visita cardiologica i tempi di attesa sono 2 mesi e per un ecografia completa 4 mesi presso gli ospedali bergamaschi esclusi il Papa Giovanni XXIII non mi sembrano molti , se c'è un urgenza si và al Pronto soccorso e se c'è la necessità di avere tempi più brevi il medico della mutua deve mettere il bollino verde e in pochi gg si ha l'appuntamento .Locatelli vada al sud e poi mi faccia sapere. Io comunque vado negli Ospedali Lombardi perchè sono i migliori e mi sono trovato benissimo anche se (giustamente) devi fare un pò di attesa d'altra parte l'età media è alta e quindi è ovvio che c'è un pò di attesa organizziamoci. Il centro prelievi del Papa giovanni XXIII alla mattina alle 7,30 è già strapieno eppure con cortesia e professionalità riescono a soddisfare tutte le richieste ..cosa ci lamentiamo!! Dico solo grazie . per quanto riguarda il ticket è vero dei falsi invalidi al sud ma grazie a Maroni le esenzioni ( in qs.caso legittime) qui da noi sono aumentate e pochi pagano il ticket.
claudio locatelli
9 anni, 8 mesi
tranquillo Direttore, se per una ecografia i tempi di attesa nel celebrato HPG23, cliniche e clinichette private convenzionate sono di svariati mesi, in quanto a qualità dei servizi ci stiamo mettendo rapidamente al passo delle Regioni del Sud con la piccola, insignificante differenza, che qui da noi i i ticket si pagano e là guarda caso i pazienti sono per la maggior parte esenti....
REGAZZONI PERSICO
9 anni, 8 mesi
Su Facchetti, avrà chiesto a due libici in croce. E il baciamano fu bellissimo, suggellava la profonda sintonia tra due capataz. Peccato che poi uno "tradì". La Lega approfittò della vicenda Zambetti per prendersi la poltrona di governatore (con l'aiuto del partito di Zambetti), anche qua begli amici.
pierluigi facchetti
9 anni, 8 mesi
Personeni, magari Gheddafi tornasse, altro che la mano gli bacerebbero.....Chieda ai libici che ne pensano......... La solita Linke Airoldi straparla come sempre, quindi non fa notiza. L'allora assessore regionale lombardo Zambetti fu beccato per mafia e il giorno dopo la Lega sciolse la giunta regionale e andò alle elezioni. SI rivolga ai compagni Crocetta Vendola Marino che tanto le piacciono per chiedere se faranno la stessa cosa.
Linke Airoldi
9 anni, 8 mesi
È tutto molto teorico e infatti, caro direttore, nulla ci spiega del sistema "virtuoso" lombardo che farebbe, appunto teoricamente e secondo la Confcommercio di Sangalii ( e non diciamo nulla circa la sua apparteneneza politica...), risparmiare una paccata di milioni al Paese. Nonostante Formigoni e la 'ndrangheta di cui Maroni nega ancora forse oggi la presenza in Lombardia, nonostante i mesi necessari per fare una TAC o anche solo una visita cardiologica, nonostante le assunzioni clientelari di Maroni. Se davvero esiste una prevalenza del "sistema Lombardia" lo dobbiamo ai dipendenti regionali che si sbattono magari un filo in più dei loro colleghi di altre regioni. Ah, by the way, sempre dalla riunione di Confcommercio: nel 2017 l'Italia passerà dall'essere uno fra i Paesi meno convenienti a uno fra i più convenienti in Europa in termini di tassazione di impress. Grazie Renzi!
REGAZZONI PERSICO
9 anni, 8 mesi
Facchetti, ah ecco perchè Berlusconi gli baciò la mano!
pierluigi facchetti
9 anni, 8 mesi
Il direttore scrive: "Gentile signor Facchetti, una regione è amministrata bene se gli uffici funzionano (dal responsabile all’ultimo degli impiegati). In Lombardia evidentemente accade, QUALE CHE SIA LA COCCARDA POLITICA SULLA PORTA DEL GOVERNATORE". Traduco. La politica è ininfluente sulla buona amministrazione (anche su quella cattiva?) . Quindi i partiti non servono. La democrazia è inutile. Quindi votare non serve. E' esattamente la conclusione alla quale era arrivato Gheddafi a pagina 1 del suo "libretto verde" . Lo lessi a Tripoli anni fa nella hall di un hotel, , ci feci una risata sopra e lo rimisi sul trespolo dove lo avevo trovato.
Luca Pedrali
9 anni, 8 mesi
L'ho sempre detto siamo i migliori e sempre ben amministrati da quando c'è il centro destra in regione e soxx la Lega nord. Certo se fossimo indipendenti il Lombardo-Veneto sarebbe la prima nazione in Europa!! Addirittura se il Piemonte -Liguria ed Emilia Romagna si mettessero insieme con Il Lombardo Veneti saremmo trai i primi 5 paesi al mondo!!Per quanto riguarda gli scandali, sprechi,evasori ci sono in tutti i paesi al mondo ..se non ci fossero saremmo i primi al mondo . E' ovvio che il merito è di tutti di chi amministra e di chi lavora sul e nel territorio dal primo all'ultimo....se vogliamo parlare di sanità è ovvio che La Lombardia ha le eccellenze sia umane che tecniche (grazie anche alle risorse ben amministrate) ma per far funzionare un Ospedale dal direttore all'ultimo barelliere tutti sono indispensabili perchè sia il TOP ! poi errare è umano ...A parte Santa Rita tutti gli altri sono eccellenze e se ne avrà bisogno Magnone ci vada pure che sarà sicuro di essere curato bene.
Gianfrancesco Ruggeri
9 anni, 8 mesi
E a Personeni rispondo che non sto certo ad ascoltare ciò che dice Salvini, la SECESSIONE è un'OTTIMA SOLUZIONE, anzi l'UNICA SOLUZIONE, anche perchè, con tutta la buona volontà, lo stato i-tagliano NON è più riformabile e non sarà né Renzi chiacchierone, né Salvini rispetta a sistemarla. In ogni caso lascio a lei il compito di pendere dalla labbra di Salvini e di considerar per buono solo ciò che dice il Matteo de Milan!
Gianfrancesco Ruggeri
9 anni, 8 mesi
Certo non ci voleva la sfera di cristallo per capirlo, comunque va dato atto a l'Eco di non aver oscurato la notizia. Purtroppo viviamo in un mondo dove le cose vanno al contrario, dire che una regione funziona bene e altre sprecano è mancanza di solidarietà, dire che ogni anno la Lombardia PERDE 56 miliardi di euro è egoismo, dire che il 95% dei prefetti è meridionale è razzismo. E' il colmo non è razzista lo stato i-tagliano che ci deruba ogni anno e che ci discrimina a tal punto da avere il 95% dei prefetti meridionali, bensì è considerato razzista chi se ne lamenta, chi subisce il furto, chi è discriminato. E non ditemi che i lombardi non son interessati ai posti pubblici, un posto da prefetto con 100.000 euro di stipendio annui piace a tutti e all'ultimo concorso per docenti in provincia di milano su 246 posti 241 sono andati a docenti di fuori regione. SECESSIONE UNICA SOLUZIONE!
Stefano Magnone
9 anni, 8 mesi
La Lombardia è sempre stata efficiente e ben amministrata. Venti anni di Formigoni hanno lasciato la santa Rita, il San Raffaele, la Maugeri e le inchieste su infrastrutture lombarde. Per essere sintetici, ovviamente. E sulla sanità le riforme di Formigoni non hanno aggiunto nulla ad un sistema che era già eccellente. Per merito dei professionisti che ci lavorano, non certo degli amministratori.
Andrea Bolognini
9 anni, 8 mesi
Solo campanilismo? Se lo dice la Lega, e lo dice da sempre, viene tacciata di razzismo, o peggio.
Gianpaolo Beretta
9 anni, 8 mesi
Caro direttore,in questo disastrato paese,non e ' difficile essere il meno peggio,citando formigoni si dice tutto, quanta strada dobbiamo fare x avere un paese normale,guardando sicuramente ai paesi che ci possono dare riferimenti,ma il cancro maggiore e' il malaffare che nelle istituzioni sta dominando,probabilmente hanno imparato.......dalla mafia.@buon Facchetti gli amici me li scelgo io,non ho preferenze al colore della pelle,ma ognuno ha gli amici che si merita,e non dia del suo ad altri,grazie
REGAZZONI PERSICO
9 anni, 8 mesi
E ricordiamo a Facchetti anche che le virtù amministrative del nord vengono da lontano (lombardo-veneto?), mica le ha portate la Lega. Per dire, in provincia il primo comune fallito è stato S.Giovanni Bianco, amministrato da chi?
REGAZZONI PERSICO
9 anni, 8 mesi
Arturo, secessione non lo dice più nemmeno Salvini, se n'è accorto? E il clientelismo al sud fa tanto comodo anche ad altri, tipo i suoi alleati storici. Se no come faceva Bossi a diventare ministro? E Calderoli?
pierluigi facchetti
9 anni, 8 mesi
Ovviamente il direttore ben se ne guarda dal dire chi è che amministra le Regione. Fino a 48 ore fa erano solo mazzate giornalistiche sulla Lega, ora si comincia coi "si, però......". C'è qualcosa che non quadra.
Redazione L'Eco di Bergamo
9 anni, 8 mesi
Gentile signor Facchetti, una regione è amministrata bene se gli uffici funzionano (dal responsabile all’ultimo degli impiegati). In Lombardia evidentemente accade, quale che sia la coccarda politica sulla porta del governatore. Detto questo, nessun problema a sottolineare che prima Formigoni ed ora Maroni guidano la Lombardia meglio di come i governatori del Sud hanno pilotato e pilotano le loro sgangherate regioni. A casa mia imitare il meglio non è reato. Giorgio Gandola
rossi Arturo
9 anni, 8 mesi
Caro Gandola ha scoperto l'acqua calda. sono anni che un partito, l'unico in italia lo dice, la Lega Nord per l'indipendenza della Padania. Ci aveva provato anche con la legge sul federalismo fiscale, mettendo a confronto le regioni migliori (Lombardia, Veneto tra quelle), per far ridurre gli enormi sprechi voluti dalle altre regioni. Il governo montilettarenzi lo ha messo nel cassetto, se no addio clientelismo del sud e voti per il pd. La Lombardia ha fatto tutto da sola, non capisco perché costrebbe portare le altre regioni allo stesso livello, se mai dovrebbero tagliare. Il problema è dirlo ai professionisti dell'antimafia siciliana... L'unica soluzione per noi Lombardi è andarcene dall'italia e, magari diventare un cantone Svizzero. SECESSIONE dall'italia.