Homepage
Sabato 01 Novembre 2008
Usa 2008/Stoccata Obama a McCain: s'e' guadagnato appoggio Cheney
Usa 2008/Stoccata Obama a McCain: s'e' guadagnato appoggio Cheney Oggi maratona elettorale in stati che votarono per Bush in 2004
New York, 1 nov. (Apcom) - Nevada, Colorado, Missouri. L'ultimosabato di campagna del senatore dell'Illinois Barack Obama èapparso come una sorta di maratona elettorale, alla conquistadegli "stati rossi", che quattro anno fa votarono per George W.Bush. E proprio la vicinanza tra John McCain e l'attualepresidente degli Stati Uniti è stato uno dei temi caldi dellagiornata, dopo il sostegno espresso dal vicepresidente Cheney alsenatore dell'Arizona.Obama non ha infatti rinunciato a lanciare l'ormai classicastoccata all'avversario, accomunandolo a Bush dopo l'endorsementdi Cheney. "Se lo è guadagnato, si è schierato con George Bush eDick Cheney il 90 per cento delle volte", ha detto Obama. Arincarare la dose è stato Joe Biden, candidato democratico allavicepresidenza: "Cheney oggi si è schierato con McCain, avetebisogno di altre prove sul fatto che sono uguali?", ha dettoparlando da Marion, in Ohio.Il senatore dell'Illinois ha insistito sui temi che gli sonocari, promettendo sgravi fiscali per le famiglie, investimentinello sviluppo di energie rinnovabili, assistenza sanitaria acosti più abbordabili e la fine della guerra in Iraq. Ilmessaggio lanciato, ripetuto senza sosta, ha fatto leva sulcambiamento che è stato il filo conduttore di tutta la corsa allaCasa Bianca: "se voterete per me martedì, non vinceremo solo leelezioni, insieme possiamo cambiare questo Paese e possiamocambiare il mondo".Obama, che fra tre giorni potrebbe entrare nella storia comeprimo presidente afroamericano degli Stati Uniti, si è mostratosicuro di sé e fiducioso, invitando i propri sostenitori adandare in massa alle urne, consapevoli che "la posta in gioco nonpotrebbe essere più alta". Sullo stesso tema ha insistito ancheil suo avversario, il senatore dell'Arizona John McCain, indietronei sondaggi ma convinto di potere essere protagonista di unarimonta a sorpresa. Comunque vada, si arriverà a conclusione diun'elezione storica, durante la quale tutti i partecipanti nonhanno risparmiato energie e fondi, arrivando a spendere, dalleprimarie a oggi, complessivamente circa 2 miliardi di dollari.La giornata di Obama era cominciata di buon ora, con un comizioa Henderson, in Nevada, da dove poi è andato prima a Columbus,quindi a Pueblo, in Colorado. Questa sera, il senatore di Chicagoe l'aspirante first lady Michelle saranno a Springfield, inMissouri.
© RIPRODUZIONE RISERVATA