Homepage
Giovedì 16 Ottobre 2008
Usa 2008/19 giorni alle elezioni, McCain vuole ribaltare sondaggi
Usa 2008/19 giorni alle elezioni, McCain vuole ribaltare sondaggi Media nazionale lo dà a -7%, e Obama attacca Stati repubblicani
New York, 16 ott. (Apcom) - All'indomani dell'ultimo dibattitopresidenziale e mentre la campagna elettorale entra nella fasefinale che porterà al voto del 4 novembre, i due candidati allapresidenza americana, - il senatore dell'Illinois Barack Obama eil suo rivale dell'Arizona John McCain, - affilano le armi ecercano di ingranare la marcia giusta per arrivare di slanciofino alla Casa Bianca. Obama, che i sondaggi danno in vantaggioanche in alcuni degli Stati che nelle passate elezioni si sonoespressi a favore del candidato repubblicano, cerca di allargareil divario, mentre McCain è alla ricerca dello spunto giusto perribaltare una situazione che al momento lo vede sfavorito.La storia insegna che tre settimane nella campagna elettoraleamericana sono un'eternità. Nel 1980 Ronald Reagan, a pochigiorni dal voto in svantaggio di otto punti, finì per affondarel'avversario democratico Jimmy Carter, superfavorito allavigilia, lasciandogli la vittoria solo in una manciata di stati.Un episodio unico nell'era dei sondaggi, dal 1936 a oggi, ma chenon va sottovalutato e che se da un lato dà a McCain motivo disperanza, dall'altro rappresenta per Obama un monito a nonpeccare di arroganza e a non sentirsi la vittoria ormai in tasca.Archiviata la pratica dell'ultimo dibattito, vinto almenosecondo i dati raccolti a caldo dall'emittente televisiva Cnn,Obama continua la propria campagna mediatica, presentando spotelettorali da trasmettere in West Virginia, stato in cui quattroanni fa vinse l'attuale presidente degli Stati Uniti George W.Bush e che fino a poco tempo fa non era considerato daidemocratici un obiettivo raggiungibile. Nella fase delleprimarie, in West Virginia Obama era stato sconfitto dall'exfirst lady Hillary Clinton e ha incontrato difficoltànell'accattivarsi il sostegno della classe lavoratrice bianca, maora grazie all'impatto della crisi economica nello stato, ilsenatore dell'Illinois sembra avere chance di recupero.La campagna elettorale di Obama starebbe inoltre considerando diinvestire risorse in Kentucky, uno stato fortemente repubblicano,e avrebbe intenzione di trasmettere altri video elettorali anchein Nord Dakota e Georgia, due stati che il senatore di Chicagoaveva cercato di aggiudicarsi nel corso dell'estate ma che eranostati infine abbandonati perché considerati fuori portata.McCain, dal canto suo, cerca di recuperare terreno, prendendo ledistanze dall'attuale presidente. "Non sono Bush", ha detto ierisera nel corso del dibattito, finendo però per offrire il fiancoall'avversario che ha ribattuto prontamente sottolineando che ilrepubblicano forse non sarà Bush, ma si è schierato a suo favorenel 90 per cento delle occasioni. Il senatore dell'Arizona, daqui al 4 novembre, cercherà di rafforzare la propria posizionenegli stati repubblicani e ha in programma comizi in Virginia,Colorado e Florida, dove i sondaggi danno Obama in vantaggio.Oggi McCain è in Pennsylvania, mentre Obama è in New Hampshire,mentre si sposterà nei prossimi giorni in Virginia e Missouri.
© RIPRODUZIONE RISERVATA