Homepage
Sabato 27 Settembre 2008
Usa 2008/ Tagli a spesa e tasse: grinta McCain, Obama si difende
Usa 2008/ Tagli a spesa e tasse: grinta McCain, Obama si difende Economia domina la prima parte del dibattito
New York, 27 set. (Apcom) - I due candidati alla presidenza,John McCain e Barack Obama, hanno fatto il possibile perdribblare le domande puntuali del mediatore Jim Lehrer suisacrifici che la crisi di Wall Street imporrà al prossimogoverno. Sia McCain sia Obama, nella prima fase del dibattito indiretta tv dedicata all'economia, hanno portato il discorso suiloro rispettivi cavalli di battaglia: per il repubblicano irisparmi sulla spesa e gli sprechi del Congresso, per ildemocratico la lotta ai privilegi fiscali per le grandicorporation petrolifere e farmaceutiche.Ma al di là degli slogan ripetuti mille volte in campagnaelettorale è McCain che mette a fondo gli affondi piùconvincenti: Obama ha chiesto al Congresso quasi un miliardo didollari al Congresso per il suo Stato, l'Illinois.Al pressing di Lehrer, McCain finalmente risponde: per superarela crisi di Wall Street sarebbe pronto a congelare la spesa intutti i settori di governo salvo la difesa e la sicurezzanazionale. Per Obama è un assist: "Sarebbe come usare l'asciaquando invece dobbiamo usare lo scalpello", ma poi non ha citatoi programmi vitali se non in termini vaghi, dalla sanitàall'istruzione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA