Usa 2008/ Sondaggio Newsweek: Obama stacca McCain di 11 punti

Usa 2008/ Sondaggio Newsweek: Obama stacca McCain di 11 punti Per 54% degli elettori Obama saprà gestire meglio crisi mercari

Roma, 11 ott. (Apcom) - A quattro settimane dalle presidenzialiamericane, Barack Obama stacca il rivale repubblicano JohnMcCain di 11 punti. Un sondaggio condotto per conto di Newsweekassegna al candidato democratico il 52% delle preferenze deglielettori registrati contro il 41% per il suo rivale repubblicano.Solo un mese fa, prima che scoppiasse la crisi dei mercatifinanziari, una ricerca condotta dallo stesso settimanaleassegnava il 46% dei voti a entrambi i candidati.Oggi, scrive Newsweek, l'86% degli elettori si diceinsoddisfatto di come vanno le cose negli Stati Uniti, contro il10% che si dice soddisfatto. Gli americani chiedono uncambiamento, sottolinea il settimanale, e oggi ritengono che siail candidato democratico a offrire maggiori garanzie in talsenso: il 52% degli intervistati ritiene che sarà il ticketObama-Biden a portare maggiori cambiamenti, contro il 37% afavore della coppia repubblicana McCain-Paulin. Un mese fa, idemocratici avevano un vantaggio di soli cinque punti: 47% controil 42%.Oggi, il 48% degli americani indica nell'economia la propriaprincipale preoccupazione e alla domanda su quale dei duecandidati saprà meglio gestire la crisi risponde Obama (50%contro il 34%). Solo sul fronte della sicurezza nazionale e delterrorismo, gli americani ritengono McCain il candidato piùaffidabile (50% contro il 40%), mentre su tutte le altrequestioni scelgono Obama: sull'economia e l'occupazione (54%contro il 35%); sulla guerra in Iraq (47% contro il 46%); sullapolitica energetica e il prezzo del carburante (53% contro il36%); sulla sanità (56% contro il 30%); sulle tasse e sulla spesapubblica (50% contro il 39%); e su questioni come aborto,detenzione di armi e matrimoni omosessuali (46% contro il 39%).Tuttavia, scrive il settimanale, il candidato democratico non èancora riuscito a imporsi tra gli indecisi, che preferisconoMcCain, anche se il distacco è solo di due punti (46% contro il44%). Il sondaggio è stato condotto via telefono l'8 e il 9ottobre su un campione di 1.212 adulti. Il margine di errore èdel 3-4%.

© RIPRODUZIONE RISERVATA