Homepage
Giovedì 09 Ottobre 2008
Usa 2008/ Sondaggi incoronano Obama: ha 277 Grandi Elettori -2
Usa 2008/ Sondaggi incoronano Obama: ha 277 Grandi Elettori -2 Per la prima volta dall'era Clinton democratici 'sfondano' a Sud
New York, 9 ott. (Apcom) - Il democratico Barack Obama è in testaanche nei sondaggi nazionali: tenendo conto degli ultimi dieci,ha un vantaggio su McCain di 5,6 punti percentuali, in flessionedi quasi un punto rispetto alla settimana scorsa. Nel sistemaamericano non è tuttavia il voto popolare a decidere ilvincitore: ne sa qualcosa il democratico Al Gore che nel 2000perse la Casa Bianca anche se aveva ottenuto più voti di GeorgeW. Bush. In questo senso il trend nazionale è poco più cheun'indicazione sull'andamento della campagna elettorale.Il voto è deciso dalla somma dei risultati nei singoli confrontilocali. In ciascuno dei 50 Stati dell'Unione sono in palio uncerto numero di Grandi Elettori (formalmente, l'elezione èindiretta e sono questi grandi elettori a scegliere ilpresidente). Chi vince il voto popolare in ogni Stato conquistatutti i Grandi Elettori in palio, che sono 538.Ad ogni Stato corrisponde un peso elettorale che riflette soloparzialmente il numero di abitanti. New York e California, adesempio, consegnano al candidato che ottiene la maggioranza deivoti un bottino di 'Grandi Elettori' molto ghiotto, ma a Statisemideserti come il Kansas o il Wyoming corrisponde un pesoelettorale sproporzionato, a confronto. La costituzioneamericana, con lo sguardo alla rappresentatività di tutti gliStati, popolosi o meno, premia l'America profonda, in prevalenzarepubblicana, rispetto alle grandi città, generalmente roccafortidemocratiche.Obama, per la prima volta dall'era Clinton, è riuscito adampliare la base di consenso dei democratici in alcuni stati delsud, come la Virginia, il Nevada e il New Mexico e in Colorado,un'altra roccaforte repubblicana.
© RIPRODUZIONE RISERVATA