Usa 2008/ Robert Gates: tante le sfide per il prossimo Presidente

Usa 2008/ Robert Gates: tante le sfide per il prossimo Presidente Segretario alla Difesa esclude di rimanere a capo del Pentagono

Roma, 26 ott. (Apcom) - Il prossimo Presidente degli Stati Unitidovrà fare i conti con un mondo "più pericoloso" di quanto siastato durante gli anni della Guerra fredda, con una "lunga lista"di sfide alla sicurezza nazionale. E' quanto sostiene l'attualeSegretario alla Difesa Usa, Robert Gates, in un'intervistarilasciata al settimanale Newsweek, in cui esclude di potercontinuare a guidare il Pentagono sotto un'eventuale presidenzadi Barack Obama, come suggerito nei giorni scorsi da diversiconsiglieri del candidato democratico alla Casa Bianca."Guardiamoci attorno - dice Gates - Iran, Corea del Nord. UnaRussia che la gente non riesce a comprendere. I cinesi che nonrappresentano una minaccia alla sicurezza, ma che hanno avviatoprogrammi di modernizzazione delle forze armate, chepreoccupano". Quindi il Pakistan, la sfidaisraelo-palestinese-siriana, il Venezuela e al Qaida. "E' già unalista piuttosto lunga con cui il nuovo leader dovrà essere prontoa fare i conti fin dal primo giorno", ammonisce il Segretarioalla Difesa.Gates ribadisce quindi la sua preoccupazione per la situazionein Afghanistan, dove "il lavoro sarà lungo e faticoso", piùcomplicato rispetto all'Iraq, "perchè ci sono più Paesicoinvolti, non solo dal punto di vista militare, ma anchecivile". Infine sul fronte iraniano, il Segretario Usa sottolineadi non aver rinunciato "alla possibilità di fare pressioni sugliiraniani per arrivare a un accordo che salvi il loro orgoglionazionale, ma garantisca anche modalità certe per dimostrare chenon hanno armi nucleari e che non le stanno costruendo".Per far fronte a tale situazione, Gates suggerisce alla prossimaamministrazione di "rivedere il National Security Act del 1947,che ha gettato le basi dell'attuale struttura per la sicurezzanazionale". Una struttura ormai vecchia, creata per far frontealla Guerra fredda.

© RIPRODUZIONE RISERVATA