Usa 2008/ Prodi: svolta necessaria ed epocale, non solo per Usa

Usa 2008/ Prodi: svolta necessaria ed epocale, non solo per Usa Ma per vedere risultati ci vorrà del tempo

Roma, 5 nov. (Apcom) - La vittoria di Barak Obama in Usa è unasvolta necessaria ed epocale, non solo per gli Stati Uniti, anchese ci vorrà del tempo prima di vedere i risultati della nuovapresidenza: "Non facciomoci illusioni, ci vorranno mesi pervedere i primi risultati del lavoro del nuovo presidente". Loafferma Romano Prodi in un colloquio con l'Espresso."Tutto quello che è accaduto in otto anni di presidenza di GeorgeW. Bush, dalla guerra alla crisi economica, è stato assorbitoprofondamente dagli americani e ha prodotto il desiderio dicambiamento che si è espresso con la candidatura e la campagnavincente del nero Obama", premette Prodi, che sottolinea come"solo un paio di anni fa era assolutamente impossibile immaginareche un nero sarebbe diventato il candidato del Partitodemocratico alla Casa Bianca e che poi avrebbe vinto. Pensiamo aquante poche chances venivano date a Obama ancora18 mesi fa,quando dichiarò che avrebbe corso per la nomination del suopartito".Il dato razziale, prosegue l'ex Premier, "non è un dato da poco:sono passati pochi anni da quando i neri erano presi a bastonatedai bianchi solo per il colore della loro pelle o c'erano gliautobus sui quali non potevano salire perché riservati aibianchi. In ogni caso, è epocale perché mi auguro che sia sepoltala visione unipolare che gli Stati Uniti hanno offerto al mondonegli ultimi otto anni, decidendo sempre da soli che cosa eragiusto e che cosa non lo era. Quella scelta ha portato divisioni,fratture, incomprensioni. Me lo ricordo ancora il vertice del G8del 2004 a Sea Island, in Georgia, con il presidente russoVladimir Putin che gridava shut up, stai zitto, a Bush checercava di spiegare come la guerra in Iraq fosse una missione dacui gli Usa non si potevano sottrarre e che avrebbe migliorato ilmondo. Bene, forse ora torniamo a una fase dove le relazioni tragli Stati devono seguire un percorso diverso".Il repubblicano John McCain ha perso perché arrivava dopo ottoanni di presidenza del repubblicano Gorge W. Bush? "La domenicaprima delle elezioni, in uno dei dibattiti televisivi delmattino, il conduttore ha chiuso la trasmissione dicendo cheMcCain stava correndo bene la sua gara. Ma doveva farlo avendoattaccati ai piedi 200 libbre di piombo rispetto al candidatodemocratico che non aveva pesi". (segue)

© RIPRODUZIONE RISERVATA