## Usa 2008/ Palin, abuso di potere. Per McCain piove su bagnato

## Usa 2008/ Palin, abuso di potere. Per McCain piove su bagnato A picco nei sondaggi, McCain mette da parte attacchi personali

New York, 11 ott. (Apcom) - L'ultima goccia è quella diChristopher Buckley, il figlio del fondatore della NationalReview, la rivista simbolo dei conservatori americani. In uneditoriale pubblicato oggi, Buckley chiede scusa al padre,scomparso nel febbraio di quest'anno, e dichiara il suo appoggioal democratico Barack Obama alle presidenziali del 4 novembre.Buckley, che è uno degli editorialisti di NR, ha tuttavia scelto"The Daily Beast", il più nuovo e trendy dei blog politici, peril suo annuncio."John McCain è cambiato - scrive Buckley - la campagnaelettorale lo ha cambiato, lo ha reso un insincero. Iltemperamento straordinario di un tempo è diventato irascibile ecollerico, le sue posizioni cambiano e mancano di sostanza le suepromesse non sono realistiche, i suoi attacchi dell'ultima orasono cattivi e privi di significato e infine la scelta di SarahPalin: che cosa mai può essergli venuto in mente?"Già, Palin, la penultima goccia. Nella serata di ieri laCommissione parlamentare per l'Etica dell'Alaska ha reso noto ilrapporto su un'inchiesta iniziata prima della sua candidaturaalla vice presidenza. La censura, prevista e prevedibile, èarrivata senza equivoci: la governatrice ha abusato dei suoipoteri nel licenziamento di Walt Monegan, l'ex responsabile dellasicurezza dello Stato, Walt Monegan. L'inchiesta bipartisan hadeterminato che la governatrice ha fatto indebite pressioni suMonegan, affinché licenziasse l'ex cognato Mike Wooten, un agentedi polizia, coinvolto in una causa di divorzio con la sorella delmarito Todd Palin."Chi legge il rapporto, scoprirà che non ho fatto nulla diillecito", si è difesa Palin, commentando la censura daPittsburgh, in Pennsylvania. Ha ragione: le leggi dell'Alaskaautorizzano il governatore a licenziare chi vuole, se lo ritienenecessario.Ma sul piano morale l'inchiesta porta alla luce una vendettapersonale ed un grave imbarazzo per McCain che ha presentatoPalin agli elettori come una persona in grado di ripulireWashington dagli sprechi e dai privilegi. Non ci sono gli estremiper una denuncia penale contro Palin, hanno sottolineato i suoilegali, perché la governatrice e suo marito non hanno guadagnatoneppure un centesimo dal licenziamento di Monegan. Ma reato o no,"Palin ha fatto pressioni illegittime per interesse personale",come si legge nel rapporto.E' difficile determinare quale effetto il rapporto potrà averesulla campagna elettorale. Meg Stapleton, portavoce di McCain, siè affrettata a denununciare l'indagine, "viziata da interessi dipartito" e promossa da sostenitori del candidato democratico allaCasa Bianca Barack Obama. Di più: "Palin è stata riconosciutainnocente dall'accusa di aver licenziato in maniera illecita ilresponsabile della sicurezza, non ha violato alcuna legge". Seabuso di potere c'è stato, lo hanno commesso i parlamentari,trasformando un indagine a spese dei contribuenti in un attaccopolitico.Sempre più a picco nei sondaggi (meno 7,7 nella media nazionale,un record), con i democratici saldamente al comando in tutti gliStati vinti da John Kerry nel 2004 e da Al Gore nel 2000, e involata anche in alcune roccaforti repubblicane come Ohio eVirginia, Obama mostra di non essere stato neppure scalfito dallacampagna al veleno dei giorni scorsi. E da buon soldato, McCainpare aver scelto di battere in ritirata: se perdere si deve,almeno si perda con onore.McCain sembra aver detto basta ai veleni che hannocaratterizzato limitandosi a mettere l'accento sulle "divergenze"di programma con Obama. In Iowa, uno Stato dove i repubblicanihanno vinto quattro anni fa e dove il 4 novembre quasi certamentecederanno il passo, McCain si è affidato al fairplay: il giovanesenatore democratico dell'Illinois non è un nemico, ma "una bravapersona" e l'America non deve avere paura se dovesse essere ilprossimo presidente. Dichiarazioni che, ieri sera, sono costateal repubblicano qualche fischio dalla platea repubblicana.In particolare in Iowa McCain ha evitato qualsiasiriferimento al presunto legame tra Obama e l'estremista disinistra Bill Ayers, il fondatore di Weather Underground, ungruppo che negli anni Settanta organizzò attentati dinamitardi(senza vittime) per protestare contro la guerra del Vietnam.L'accusa di essere 'amico di un terrorista' come Ayers eradiventato uno dei cavalli di battaglia di Palin e il tema dialmeno due spot elettorali al veleno dei repubblicani.

© RIPRODUZIONE RISERVATA