Homepage
Mercoledì 24 Settembre 2008
Usa 2008/ Onu, la diplomazia di Palin non convince i media
Usa 2008/ Onu, la diplomazia di Palin non convince i media Criticata per i commenti vaghi rilasciati dopo gli incontri
New York, 24 set. (Apcom) - Non ha convinto molto la prima"performance" sul palcoscenico della politica internazionale diSarah Palin; volata a New York per l'assemblea generale delleNazioni Unite, la candidata vicepresidente repubblicana ieri hafatto bella mostra di sè in una serie di incontri diplomatici convari capi di Stato, tra cui il presidente colombiano AlvaroUribe, quello afgano Hamid Karzai nonché l'ex segretario di Statoamericano Henry Kissinger. Il giorno dopo, i media hannodimostrato però di non aver preso troppo sul serio il tentativodi guadagnare credibilità di Palin, già attaccata in passato perla sua inesperienza in affari esteri.Il Daily News la prende apertamente in giro, trasformando lefoto dei suoi incontri in una striscia di fumetti, nella quale leattribuisce immaginarie risposte demenziali ai commenti dei suoiimportanti interlocutori (un esempio, Uribe dice sono ilpresidente della Colombia, e Palin risponde "Ottima università,io mi sono laureata in quella dell'Idaho").Il quotidiano sottolinea che il contenuto degli incontri èstato tenuto segreto e ben al riparo dai giornalisti, e che lacandidata si è limitata a rilasciare commenti vaghi esuperficiali. "Ha seguito la prima regola della diplomazia - aprel'articolo - mai dire nulla che abbia sostanza in pubblico".Sul New York Times la nota editorialista Maureen Dowd intitolail suo commento "La diplomazia di Park Avenue" declassando ibilaterali di Palin ad uno "speed dating" ovvero gli incontri dapochi minuti organizzati per trovare un fidanzato in tempi brevi.E perfino il tabloid del repubblicano Ruper Murdoch, il New YorkPost, non dedica troppo spazio alle foto della candidata con idiplomatici, pubblicando piuttosto in copertina quelle del maritoche porta i figli sulle giostre mentre la mamma è impegnata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA