Usa 2008/ Ohio si tinge di 'blu', Obama ufficialmente favorito

Usa 2008/ Ohio si tinge di 'blu', Obama ufficialmente favorito Non più swing state. Repubblicani non hanno mai vinto senza Ohio

New York, 23 ott. (Apcom) - Se John McCain, il candidatorepubblicano alla Casa Bianca ha dato un'occhiata alla mappaelettorale degli Stati Uniti, questa mattina, gli deve esserecorso un brivido nella schiena. L'Ohio, lo 'swing state' perantonomasia, non è più grigio, il colore degli Stati incerti.L'Ohio ora è tinto di'blu', il colore dei democratici e BarackObama è ufficialmente il favorito per la vittoria. Non è cosa dapoco: nessun repubblicano ha mai, nella storia repubblicana,vinto le presidenziali senza vincere in Ohio.Blu chiaro, non il blu intenso delle roccaforti democratichecome la California o il Massachusetts. Obama è in testa di seipunti nella media degli ultimi sei sondaggi condotti nello Stato,l'ultimo dei quali gli dà un margine di vantaggio di addirittura12 punti. George W. Bush ha vinto quattro e otto anni fa e dal1968 a oggi i repubblicani hanno perso lo Stato solo tre volte,le uniche tre volte in cui hanno perso anche la presidenza, conBill Clinton nel 1996 e nel 1992 e con Jimmy Carter nel 1976.Obama continua ad andare forte nei sondaggi nazionali (ha unvantaggio di 7,4 punti nella media degli ultimi 14 condotti trail 16 e il 22 ottobre) ma il voto è deciso dalla somma deirisultati nei singoli confronti locali. In ciascuno dei 50 Statidell'Unione sono in palio un certo numero di Grandi Elettori(formalmente, l'elezione è indiretta e sono questi grandielettori a scegliere il presidente). Chi vince il voto popolarein ogni Stato conquista tutti i Grandi Elettori in palio, chesono 538. Se le elezioni si tenessero oggi il senatore nero diChicago otterrebbe almeno 306 Grandi Elettori, contro i 160 delrivale repubblicano . Il numero magico per la vittoria è 270.Nel conto non sono incluso gli ultimi sei 'swing states':Nevada, North Dakota, Missouri, Indiana, Carolina del Nord eFlorida. L'Ohio per il momento non è più sulla lista.

© RIPRODUZIONE RISERVATA