Homepage
Lunedì 29 Settembre 2008
Usa 2008/ Obama sale ancora nei sondaggi dopo il primo dibattito
Usa 2008/ Obama sale ancora nei sondaggi dopo il primo dibattito In analisi Usa Today il 52% ha preferito sue proposte per Paese
New York, 29 set. (Apcom) - I media avevano già decretato che ilvincitore del primo dibattito presidenziale svoltosi venerdì seraè stato Obama. Ora i sondaggi lo confermano, suggerendo che ilsenatore democratico ha ampliato il suo vantaggio dopo il facciaa faccia con il rivale repubblicano John McCain. L'ultimarilevazione è quella condotta nel fine settimana da Gallup per ilquotidiano Usa Today, secondo la quale il 52% degli intervistatiritiene che Obama ha offerto soluzioni migliori per risolvere iproblemi del Paese (solo il 35% pensa lo stesso di McCain). Ingenerale, il 46% pensa che il democratico sia uscito vincitore,contro il 34% a favore del repubblicano.Come sottolineato da Usa Today, altri dati suggeriscono unirrobustimento della posizione di Obama: alla domanda su chiabbia gestito meglio la crisi finanziaria in un sondaggio delquotidiano condotto venerdì e sabato il senatore è l'unicopolitico ad aver ricevuto un giudizio positivo (il 46% loapprova, il 43% lo disapprova). Dall'altro lato, il suo rivale haottenuto solo il 37% dei favori contro il 58% di parerisfavorevoli. I leader democratici e repubblicani del Congresso,il segretario al Tesoro Henry Paulson e il presidente George W.Bush hanno ottenuto tutti giudizi negativi.Obama emerge favorevolmente anche in tutti gli altri sondagginazionali del fine settimana. Il margine maggiore (8%) lo haottenuto in un'altra rilevazione Gallup con intervistetelefoniche condotte tra il 25 e il 27 settembre. Obama puòcontare sul 50 per cento dei consensi, contro il 42 per cento diMcCain. Un altro sondaggio, quello dell'istituto Rasmussenaggiornato a ieri, vede Obama al 50 per cento nei consensi, conMcCain che insegue a cinque punti di distanza.La media dei principali sondaggi nazionali è anch'essa a favoredi Obama, con un margine di 4,6 punti: 47,9 per cento contro 43,3per cento. Dieci giorni fa i due candidati erano appaiati al 45per cento. McCain ha pagato soprattutto le cattive notizie dalfronte economico, con il Congresso alle prese con una manovrarecord da 700 miliardi di dollari per salvare Wall Street dalcollasso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA