Homepage
Mercoledì 17 Settembre 2008
Usa 2008/ Obama-McCain si sfidano su economia a colpi di video
Usa 2008/ Obama-McCain si sfidano su economia a colpi di video Obama richiama a unità, McCain punta su riforma Wall Street
New York, 17 set. (Apcom) - L'economia fin dall'inizio dellacampagna elettorale per la Casa Bianca è stata considerata unaquestione centrale e lo è a maggior ragione dopo glistravolgimenti degli ultimi giorni, che hanno visto il colossoassicurativo Aig salvato per i capelli dalla Federal Reserve,Lehman Brothers finire in amministrazione controllata e Bank ofAmerica acquistare Merrill Lynch.Anche i candidati alla Casa Bianca, il senatore dell'IllinoisBarack Obama e il suo anziano collega dell'Arizona John McCain,devono cimentarsi con le questioni finanziarie ed economiche,cercando di convincere l'elettorato, sempre più preoccupato, chesarebbero in grado di guidare gli Stati Uniti fuori da una crisiche appare sempre più profonda. Entrambi hanno affrontato ilproblema, entrambi con il proprio stile: Obama ha richiamato ipartiti all'unità per uscire dalla nefasta spirale, McCain haribadito il suo impegno a riformare Wall Street.Il presidente degli Stati Uniti George W. Bush si è espresso asostegno del piano varato dalla Federal Reserve, che concederà adAig un prestito da 85 miliardi di dollari in cambio del 79,9%della società, mentre gli staff dei due contendenti per la CasaBianca si sono affrettati a diffondere messaggi volti arassicurare gli elettori. McCain ha diffuso due video, nei qualipunta appunto sulla sua volontà di "riformare Wall Street ericostruirne l'onestà e la lealtà" perché "non si possono metterea rischio le famiglie americane, i loro posti di lavoro e i lororisparmi".Obama, per tutta risposta, ha acquistato spazi pubblicitari da 2minuti ognuno, - una lunghezza fuori dall'ordinario se si pensache ogni video dura normalmente 30 secondi, - nel quale puntasulla critica dell'attuale amministrazione, sui danni da questaprovocati, - "da gennaio 600.000 persone hanno perso il proprioposto di lavoro, gli stipendi son in calo e le spese per lacopertura assicurativa sono in crescita", - sottolineando che"non si tratta di sfortuna, ma di incapacità di assumersiresponsabilità".
© RIPRODUZIONE RISERVATA