Homepage
Venerdì 31 Ottobre 2008
Usa 2008/ Obama e McCain corteggiano lavoratori settore auto
Usa 2008/ Obama e McCain corteggiano lavoratori settore auto Pensano a strategie per rilanciare mercato in crisi
Washington, 31 ott. (Ap) - Strategie per rilanciare il mercatodell'auto americano e progetti per sviluppare vetture avanzate epiù efficienti. Insomma, un modo come un altro per corteggiare ilavoratori del settore automobilistico, obiettivo di entrambi icandidati alla Casa Bianca - il senatore dell'Illinois BarackObama e il suo anziano rivale dell'Arizona John McCain - negliultimi giorni di campagna elettorale.Il voto di martedì, del resto, arriva nel bel mezzo di uno deglianni peggiori per l'industria automobilistica americana in oltreun decennio, con le vendite che sono crollate in modosignificativo e la crisi del credito che ha messo in difficoltàle famiglie americane, sempre più scettiche nel sobbarcarsi speseconsistenti, come quelle per l'acquisto di auto. E' inoltre benpiù incerto il destino dei tre colossi di Detroit - Chrysler,General Motors e Ford - che stanno cercando di mettere a puntolinee di azione efficaci per risalire la china.In particolare, Gm sta valutando una possibile acquisizione diChrysler e ha chiesto al governo miliardi di dollari di aiutifederali per rilanciare il gruppo o facilitare una fusione dellasocietà rivale, controllata per l'80,1% dal colosso del privateequity Cerberus Capital Management. Sebbene Gm stia cercando unavia per rientrare nel piano anti-crisi da 700 miliardi di dollarivarato dall'amministrazione Bush, potrebbe più facilmentericevere prestiti nell'ambito degli stanziamenti per 25 miliardidi dollari approvati lo scorso settembre per favorire laproduzione di veicoli più efficienti dal punto di vista deiconsumi.Nessuno dei due candidati alla Casa Bianca ha preso posizionispecifiche nelle trattative, ma sia Obama che McCain si sonoespressi a favore delle energie alternative e contro ladipendenza degli Stati Uniti dal petrolio importato dall'estero,anche ipotizzando stanziamenti per lo sviluppo di vetture ibridee batterie più avanzate. Il democratico e il repubblicano hannovotato a favore del piano di prestiti da 25 miliardi di dollaried entrambi hanno espresso l'intenzione di dare aiuto rapido e diimpegnarsi personalmente per il rilancio del settore auto.Obama ha fissato l'obiettivo ambizioso di avere pronte entro il2015 un milione di vetture elettriche, ha promesso prestiti per 4miliardi di dollari ai produttori di auto per modernizzare glistabilimenti e ha ipotizzato incentivi fiscali fino a 7.000dollari per l'acquisto di auto elettriche. McCain ha proposto unpremio da 300 milioni di dollari per i ricercatori che cercano dimettere a punto batterie più efficienti e darebbe incentivi per5.000 dollari per chi compra veicoli meno inquinanti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA