Homepage
Martedì 21 Ottobre 2008
Usa 2008/ Obama ha stravinto... nei sondaggi all'estero
Usa 2008/ Obama ha stravinto... nei sondaggi all'estero Sondaggi veri e libere indicazioni di voto scelgono Barak
Bruxelles, 21 ott. (Apcom) - Barak Obama vince, stravince anzi leelezioni presidenziali Usa... In Europa. Per ora almeno neisondaggi, più o meno scientifici, condotti su chi non voterà, icittadini del resto del mondo.Negli Usa le inchieste tra gli elettori sono anch'esse positiveper il senatore nero, quando mancano due settimane alle elezionipresidenziali, il senatore dell'Illinois allunga infatti il passosullo sfidante repubblicano John McCain e, secondo l'ultimosondaggio Reuters/C-Spain/Zogby, può contare adesso su unvantaggio di 8 punti percentuali sul rivale. E la visita allanonna forse morente, ampiamente resa nota a tutto il mondo,probabilmente aiuterà a mantenere un buon vantaggio, se non aincrementarlo, almeno tra gli anziani.Nel resto del mondo la scelta tra i due candidati è poco più diun gioco, e quindi i risultati sono, in questo caso, catastroficiper McCain. Nei giorni scorsi otto quotidiani di tutto il mondo,Le Soir, La Presse de Montréal, Le Monde, The Guardian, Le Temps,Gazeta Wyborcza, Reforma et le Yomiuri Shinbun hanno volutosapere cosa sceglierebbero gli elettori stranieri se votasserotra due settimane negli States. Forse deresponsabilizzati da unascelta vera gli elettori virtuali hanno scelto Obama con marginiquasi esagerati. In Belgio il 62% ha scelto il senatoredell'Illinois, in Svizzera lo ha fatto l'83%, in anda il 70% ein Francia il 68%. Gli inglesi sono appena più prudenti: conObama si schiera il 64%, mentre tra i giapponesi si scende al 61%.Sempre con il candidato nero anche i messicani al 46% e ipolacchi, al 43%, ma in questi Paesi McCain ottiene la più altapercentuale, il 26%.Non è un sondaggio ma un voto "libero" tra i lettori che voglionodarlo offerto dal sito Msn, però anche qui Obama spopola ed è adesempio oltre il 90% in Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia,Olanda e Francia, mentre si attesta tra l'80% e il 90% in Italia,Germania e Irlanda. Anche la Russia si Msn scelglie Obama,all'80%.
© RIPRODUZIONE RISERVATA