Homepage
Mercoledì 01 Ottobre 2008
Usa 2008/ Obama, balzo in avanti nei sondaggi in tre stati... - 2
Usa 2008/ Obama, balzo in avanti nei sondaggi in tre stati... - 2 Nel dibattito di venerdì è risultato "più convincente"
Washington, 1 ott. (Apcom) - Prima del dibattito di venerdìscorso, l'università di Quinnipiac ne aveva realizzato un altroche dava ugualmente in vantaggio Obama ma con margine minore (49%contro 43% in Florida, 49% contro 42% in Ohio, 49% contro 43% inPennsylvania); il rilevamento oggi pubblicato vede il candidatodemocratico sopra la soglia psicologica del 50%.Oltre 8 intervistati su 10 in tutti e tre gli Stati affermanoche il dibattito tv non ha fatto cambiare loro avviso; lamaggioranza però (dal 13 al 17% in più a seconda degli Stati),ritiene che il senatore dell'Illinois si sia dimostrato piùconvincente.L'università appare certa dei suoi risultati e molto fiduciosanelle potenzialità del candidato Obama. "E' difficile trovare unacorsa presidenziale moderna con uno scarto così considerevole,rapido e netto alla fine della campagna" commenta Peter Brown,vicedirettore dell'istituto di Quinnipiac. "Negli ultimi ventigiorni, il senatore Obama è passato da sette punti di ritardo aotto di vantaggio in Florida; ha aumentato il suo vantaggio inOhio e conduce con 15 punti di scarto in Pennsylvania". Eaggiunge: "Il senatore McCain ha del lavoro da fare se vuolearrivare alla Casa Bianca. Ma negli ultimi 50 anni non ci sonoesempi di simili recuperi".Negli ultimi 50 anni, nessuno è arrivato alla Casa Bianca senzaaver vinto in almeno due Stati fra Ohio, Florida e Pennsylvania.L'importanza di questi tre Stati è cruciale dato il sistemaelettorale americano: in ognuno dei 50 Stati dell'Unione sono inpalio un certo numero di Grandi Elettori (formalmente, l'elezioneè indiretta e sono questi grandi elettori a scegliere ilpresidente). Chi vince il voto popolare in ogni Stato conquistatutti i Grandi Elettori in palio. Il numero di Grandi Elettorivaria da Stato a Stato secondo la popolazione.La Florida esprime 27 voti elettorali; l'Ohio 20 e laPennsylvania 21 (in totale sono 538, con la maggioranza a 270).Non sono gli Stati più 'ricchi': la California esprime ben 55voti elettorali, il Texas 34. Ma mentre la California votatradizionalmente democratico e in Texas i repubblicani vinconosempre, i tre Stati del sondaggio sono "swing States", statialtalena, dove a seconda degli anni la maggioranza si spostaverso il rosso dei repubblicani o il blu dei democratici.(con fonte Afp)
© RIPRODUZIONE RISERVATA